Rotolini di risotto giallo

rotolini-risotto-giallo.jpg

INGREDIENTI

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 80 g di riso per risotti
  • 1/2 cipolla piccola
  • 1 uovo
  • 2 noci di burro
  • 1 l di brodo vegetale
  • olio extravergine d’oliva
  • 1 bustina di zafferano
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano

State cercando un antipasto semplice e sfizioso che possa lasciare tutti senza parole? I rotolini di risotto giallo fanno di certo al caso vostro!

Questi deliziosi rotolini altro non sono che un buonissimo scrigno di pasta sfoglia che racchiude del profumato risotto giallo allo zafferano. Il sapore di questa preparazione è unico così anche come il suo aspetto tanto curato da renderlo ideale anche per cene sofisticate e di classe.

Il risotto alla milanese classico ha origini molto antiche. Il risotto giallo allo zafferano che apprezziamo oggi è comunque differente da quello originario e sono sempre di più le rivisitazioni della ricetta. Ci sono poi tanti modi inconsueti e originali di gustarlo e la nostra ricetta è certamente uno di questi.

A rendere i rotolini così unici è ovviamente il risotto giallo che è senza dubbio il vero protagonista. Per renderlo ancora più sfizioso potete aggiungere al risotto dei pezzetti di zucca oppure della salsiccia sgranata, ma comunque anche il classico risotto alla milanese è perfetto per un risultato incredibile.

PREPARAZIONE

  1. Tritate la cipolla e fatela appassire in una casseruola con una noce di burro e un cucchiaio d’olio.
  2. Tostatevi il riso, bagnatelo con il vino bianco e fate evaporare.
  3. Irrorate con il brodo, lasciate  cuocere il riso e poco prima di toglierlo dal fuoco unite lo zafferano mescolando bene il tutto.
  4. Nel frattempo tagliate la pasta sfoglia in 8 quadrati, ognuno di cm. 14 di lato.
  5. Mantecate il risotto, giunto a cottura, con una noce di burro e 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato.
  6. Suddividetelo fra i quadrati di pasta e chiudeteli a rotolino.
  7. Mettete i rotolini sulla placca del forno, pennellateli d’uovo e infornate a 180°C per 10 minuti, poi servite.

3 Cuochi Consiglia

I rotolini di risotto giallo sono un delizioso antipasto, ma si possono anche sfruttare come delizioso snack da consumare durante la giornata quando si ha voglia di concedersi uno sfizio salato. Questa ricetta andrebbe anche utilizzata in occasione di buffet o aperitivi con amici o parenti. Trattandosi di rotolini da mangiare direttamente con le mani, è chiaro che risultino davvero versatili.

Per gustarli a pieno, però, vi suggeriamo di abbinarli a una salsa di accompagnamento. In particolare, questi rotolini di risotto giallo si sposano alla perfezione con una salsa al pomodoro leggermente piccante che dona un tocco in più alla preparazione. Potete decidere di servire questa salsa sia calda che fredda anche in base alla stagione e ai gusti personali vostri e degli ospiti.

In alternativa, è anche possibile abbinare questi fagottini a una deliziosa salsa al formaggio realizzata usando besciamella e Parmigiano Reggiano. Il sapore del formaggio e la cremosità della salsa sono infatti ideali per esaltare il gusto di questi fagottini.

rotolini-risotto-giallo.jpg

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Alla base di questa ricetta c’è il famoso risotto giallo allo zafferano che tutti subito legano alla città di Milano. Non a caso, è proprio milanese la leggenda sulla nascita dell’uso dello zafferano in cucina. Si narra infatti che il garzone di un maestro fiammingo urtò per sbaglio un sacchetto contenente lo zafferano necessario alla colorazione delle vetrate del Duomo. Questo cadde sul risotto che stavano preparando per il banchetto di nozze della figlia del maestro. Grazie a questo errore allora un semplice risotto al burro diventò per la prima volta un delizioso ed elegante risotto giallo simile a quello che tutti apprezziamo ai giorni d’oggi.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!