Rotolone di pasta alla moda fiorentina con crema allo zafferano

zafferano-3cuochi-Rotolone-di-pasta-alla-moda-fiorentina-con-crema-allo-zafferano.jpg

INGREDIENTI

  • 5 sfoglie di pasta all’uovo (tipo lasagna)
  • 300 gr spinaci
  • 5 fette di prosciutto cotto
  • 100 g di ricotta
  • 75 g di Parmigiano Reggiano
  • 1 uovo
  • 2 bustine di zafferano
  • 1 litro di latte
  • 80 g di burro
  • 80 g di farina 00
  • noce moscata
  • sale e pepe q.b.

Le ricette tradizionali sono davvero numerose in Italia e per questo motivo la scelta è particolarmente ampia. Tra le regioni italiane, la Toscana si distingue per la sua cucina rustica e raffinata, che ha affascinato gli amanti del buon cibo per secoli. Una delle ricette più apprezzate di questa regione è il rotolone di pasta alla moda fiorentina con crema allo zafferano.

Questo piatto richiama subito l’attenzione dei commensali sia per il suo aspetto che per il suo sapore eccezionale. Alla base di questa ricetta c’è la pasta fresca, che rappresenta una delle pietre miliari della cucina italiana. Nella versione fiorentina, la pasta viene stesa sottilmente e poi farcita con ingredienti deliziosi che incarnano il gusto e la tradizione della Toscana.

La combinazione di ingredienti freschi e la crema allo zafferano crea un’armonia di sapori che è un vero piacere per il palato. La pasta morbida e saporita si fonde con la cremosa crema allo zafferano, creando un contrasto tra la consistenza e il sapore che è semplicemente irresistibile. L’aggiunta di spinaci e carne macinata aggiunge una nota terrosa e ricca, mentre il formaggio ricotta dona una delicatezza straordinaria all’insieme.

PREPARAZIONE

  1. In un pentolino fate bollire il latte con una grattugiata di noce moscata.
  2. Unite il burro e la farina ottenendo un composto che servirà per fare una besciamella densa e delicata.
  3. Aggiungete il sale e due bustine di zafferano.
  4. In una ciotola unite la ricotta e gli spinaci precedentemente bolliti e tritati a coltello.
  5. Insaporite con sale, pepe e una grattugiata di noce moscata.
  6. Mettete su di un piano le sfoglie di pasta all’uovo, adagiate su ognuna uno strato di composto di spinaci e ricotta e per ultimo il prosciutto cotto.
  7. Arrotolate e tagliate ottenendo dei bellissimi medaglioni di pasta che andrete a sistemare in una casseruola precedentemente imburrata, per poi ricoprirli con la cremina allo zafferano.
  8. Spolverate di Parmigiano Reggiano e infornate a 170° per 20 minuti circa.

3 Cuochi Consiglia

Per stupire gli ospiti a tavola, è molto importante sapere come impiattare il rotolone di pasta alla moda fiorentina con crema allo zafferano. Iniziate quindi scegliendo un piatto largo di forma rettangolare assicurandovi che possa contenere tutto senza problemi.

Essenziale è tagliare il rotolone in porzioni uniformi, cercando di mantenere una forma precisa per non rovinare la presentazione del rotolone. Effettuare un taglio netto è necessario se si vuole evitare di ottenere un risultato finale scadente.

La crema allo zafferano è un elemento chiave in questo piatto. Potete distribuirla uniformemente sul piatto o fare delle decorazioni artistiche con essa. Un piccolo cucchiaio può essere utile per creare motivi o gocce attorno al piatto che andranno a rendere la presentazione molto bella da vedere.

Aggiungere qualche tocco decorativo per rendere il piatto più attraente visivamente è una buona idea. Suggeriamo allora di usare fiori commestibili, erbe fresche come il prezzemolo o il basilico. Molto bella visivamente è anche una spolverata leggera di zafferano in polvere.

Per completare il piatto, pensate agli accompagnamenti. Un contorno di verdure croccanti, come asparagi o spinaci saltati in padella con olio d’oliva e aglio, può essere una scelta eccellente. Oppure, potete anche optare per un’insalata fresca con ingredienti di stagione che andrà a dare un tocco di freschezza incredibile.
Di grande importanza è la scelta delle bevande. Abbinare il vino corretto permette di elevare al massimo l’esperienza gastronomica. Un buon vino bianco, come un Vernaccia di San Gimignano o un Chardonnay, può complementare bene il sapore della crema allo zafferano e del rotolone di pasta.

zafferano-3cuochi-Rotolone-di-pasta-alla-moda-fiorentina-con-crema-allo-zafferano.jpg

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

La magia di 3 Cuochi risiede nella presenza della picrocrocina, un composto che è il principale artefice del suo caratteristico tocco amaricante. Questa preziosa sostanza dona al nostro prodotto un profumo e un sapore delicato che sollecita piacevolmente il vostro palato, distinguendolo in modo immediato. Pertanto, consigliamo di fare molta attenzione quando si valutano prodotti che possono apparire molto gialli, ma che purtroppo risultano carenti di quel gusto autentico e soddisfacente che solo Zafferano 3 Cuochi sa offrire.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!