Salsa verde per bolliti e uova sode

salsa verde allo zafferano per bolliti

INGREDIENTI

  • 100 g di prezzemolo tritato
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio di capperi
  • ½ bustina di zafferano
  • mollica di pane o una patata lessata
  • olio extra vergine di oliva
  • sale q.b.

La salsa verde, conosciuta anche come “salsa verde italiana” o “salsa verde genovese”, è un condimento verde brillante è un accompagnamento classico in molte cucine tradizionali e ha attraversato secoli di storia culinaria per raggiungere le tavole di tutto il mondo.

Questa combinazione di ingredienti crea un condimento fresco, saporito e leggermente piccante che sposa alla perfezione piatti come il bollito misto e le uova sode. La sua consistenza densa e il suo colore verde vibrante sono un piacere per gli occhi, mentre il suo sapore ricco e complesso è un piacere per il palato.

Una delle caratteristiche più affascinanti della salsa verde è la sua versatilità. Non solo è un accompagnamento ideale per il bollito misto e le uova sode, ma può essere utilizzata anche come condimento per pesce, carne grigliata, verdure e persino come salsa per il pane. Questa versatilità la rende una scelta eccellente per arricchire una vasta gamma di piatti anche parecchio diversi tra loro.

Realizzare la salsa verde è molto semplice, ma la ricetta che abbiamo scelto per voi ha un tocco in più rispetto alla versione classica. Nella nostra ricetta infatti c’è un ingrediente speciale: lo zafferano. Questa spezia pregiata è in grado di donare un gusto unico a un classico intramontabile della cucina tradizionale.

PREPARAZIONE

  1. Unite al prezzemolo l’aglio, i capperi e tritate finemente.
  2. Per rendere il composto più consistente unite un po’ di mollica di pane, precedentemente bagnata con poca acqua calda, o una patata lessata schiacciata.
  3. Versate l’olio a filo, lo zafferano, aggiustate di sale e mescolate amalgamando il  tutto.
  4. Questa salsa è adatta al condimento di uova sode e bolliti.

3 Cuochi Consiglia

La salsa verde si può servire insieme a numerose pietanze in quanto risulta in grado di elevare il sapore di tanti alimenti differenti.

Di certo, questa salsa è un accompagnamento tradizionale per il bollito misto, un piatto composto da varie carni lesse come manzo, pollo, maiale e salsicce. Per servire, tagliate le carni a fette e posizionatele su un piatto da portata. Mettete la salsa verde in una ciotolina separata o versatela direttamente sopra le carni. La salsa verde aggiunge freschezza e sapore alle carni lessate, creando un contrasto delizioso.

La salsa è ottima anche come condimento per le uova sode. In questo caso, per servirle, sbucciate le uova sode e tagliatele a metà o a quarti. Disponete le uova su un piatto e versate sopra la salsa verde. Le uova sode hanno un sapore neutro che si sposa perfettamente con l’esplosione di gusto offerta dalla salsa verde.

Anche le patate bollite sono ideali con la salsa verde. Cuocete in questo caso le patate finché sono tenere, sbucciatele e tagliatele a fette o a cubetti. Conditele con la salsa verde per un piatto di contorno ricco di sapore.

La salsa verde è anche un condimento eccellente per il pesce bollito o alla griglia. Può essere servita con il pesce come salsa o salsina laterale, donando un sapore fresco e erbaceo al piatto. Infine, può anche essere usata come salsa per il pane. Servitela con del pane croccante o baguette come antipasto o accompagnamento. È un’opzione ideale per un aperitivo leggero e gustoso.

salsa verde allo zafferano per bolliti

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Nel cuore della delicata corolla del fiore di zafferano, situato all’estremità di un sottile filamento bianco, si nascondono tre affascinanti stimmi di un ardente colore rosso. Ed è proprio in questi piccoli tesori che si trova il segreto della prelibata polvere di zafferano, ma soltanto da quelli di qualità superiore.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!