Sauté di vongole veraci

sautè di vongole con zafferano

INGREDIENTI

  • 1 kg di vongole veraci
  • 3 scalogni
  • 6 grossi pomodori maturi
  • 1 bicchierino di vino bianco secco
  • qualche fetta di pane di grano duro
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • una manciata di timo
  • 1 bustina di zafferano
  • sale e pepe q.b.

Le vongole veraci sono molluschi bivalvi che popolano le acque costiere dell’Europa, principalmente nelle regioni mediterranee. Questi piccoli gioielli del mare sono ampiamente apprezzati per la loro carne succulenta e il sapore dolce con una nota leggermente salina, che li rende un ingrediente ideale per una vasta gamma di piatti.

Le vongole veraci sono state parte integrante della cucina italiana per secoli. In particolare, le regioni costiere come la Campania, la Puglia e la Sicilia sono rinomate per la loro abilità nella preparazione di piatti a base di vongole. La loro versatilità in cucina è sorprendente: possono essere servite crude in un freschissimo antipasto, o utilizzate come ingrediente principale in zuppe, risotti, e, naturalmente, nei famosi spaghetti alle vongole.

Tra le tante prelibatezze che il nostro pianeta ha da offrire, le vongole veraci spiccano come uno dei tesori nascosti del mare. Questi piccoli molluschi, con il loro sapore delicato e il loro caratteristico guscio a forma di cuore, sono il protagonista indiscusso di numerosi piatti della cucina italiana e internazionale. Uno dei modi più deliziosi per gustare le vongole veraci è preparare un sauté di vongole veraci, un piatto che incarna la semplicità e l’eleganza della cucina marinara.

Il sauté di vongole veraci è una delle preparazioni più affascinanti per queste deliziose creature marine. La parola “sauté” deriva dal francese e significa “saltato” o “fritto velocemente.” Questa tecnica culinaria coinvolge la cottura rapida degli ingredienti in una padella calda. Tale metodo di cottura è in grado di esaltare il sapore delle vongole creando un sugo ricco.

La nostra ricetta presenta l’aggiunta di zafferano proprio allo scopo di andare ad esaltare ulteriormente il sapore del piatto senza aggiunta di molto sale.

PREPARAZIONE

  1. Immergete 6 grossi pomodori maturi in acqua bollente per un minuto, scolateli, passateli sotto l’acqua fredda e sbucciateli.
  2. Tagliateli a dadi grossi dopo averli privati dei semi e salateli.
  3. Tritate finemente gli scalogni e soffriggeteli con 3 cucchiai di olio in un’ampia padella dai bordi alti.
  4. Bagnate con il vino bianco e fate evaporare.
  5. Unite metà dei pomodori e cuocete per 10 minuti; poi aggiungete l’altra metà, il timo fresco tritato, lo zafferano e le vongole ben sciacquate.
  6. Coprite e cuocete scuotendo ogni tanto la pentola finché le vongole si saranno aperte.
  7. Versate la zuppetta nelle ciotole, pepate e servite con 2/3 fette di pane di grano duro tagliato a bastoncini e tostato nel grill.
  8. La stessa preparazione è ottima per condire un piatto di spaghetti o di mezze maniche.

3 Cuochi Consiglia

Preparare e servire un sauté di vongole veraci con zafferano richiede attenzione sia alla presentazione che all’abbinamento di sapori. La ricetta in questione è naturalmente colorata grazie allo zafferano. Puoi migliorare l’aspetto del piatto aggiungendo un tocco di colore contrastante. Ad esempio, puoi guarnire con prezzemolo fresco tritato o una spruzzata di pepe nero macinato.

Per un effetto scenico, suggeriamo di disporre le vongole al centro del piatto assicurandoti che risultino ben distribuite. Se si desidera, è anche possibile lasciare alcuni gusci per un effetto visivo più accattivante. Un’ottima aggiunta potrebbe essere del pane croccante o delle fette di baguette leggermente tostate per inzuppare nel brodo delle vongole. Puoi anche aggiungere uno spicchio d’aglio leggermente strofinato sul pane per un tocco extra di sapore.

Se si preferisce, si può anche decidere di sostituire il pane con del riso. In questo caso, si deve servire il sauté di vongole veraci con zafferano sopra a un letto di riso bianco o di riso basmati.

Il piatto di mare si abbina alla perfezione a vino bianco secco come Pinot Grigio o un Sauvignon Blanc. Il vino aiuterà a pulire il palato tra un morso e l’altro.

sautè di vongole con zafferano

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Per evitare l’uso eccessivo del sale in cucina senza compromettere il gusto dei piatti è possibile affidarsi ad alcuni ingredienti “speciali”. Qui entra in gioco lo zafferano, con il suo profumo unico, che agisce come un alleato prezioso nell’amplificare il sapore degli ingredienti, senza recare alcun danno alla nostra salute.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!