Semifreddo allo Zafferano 3 Cuochi

Semifreddo allo Zafferano 3 Cuochi

INGREDIENTI

  • 500 ml di panna fresca
  • 4 uova
  • 200 g di zucchero
  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • q.b. glassa al cioccolato

Il semifreddo è un dessert che si prepara senza cottura, mescolando della meringa italiana (una montatura di albumi e zucchero cotto) con della panna semi-montata e un gusto a scelta, che può essere frutta, cioccolato, crema, nocciole, biscotti o altro. Alcuni semifreddi prevedono anche il tuorlo d’uovo. Il composto così ottenuto viene poi versato in uno stampo e fatto rassodare in freezer per alcune ore. Il risultato è un dolce morbido e vellutato, che va servito a una temperatura di circa -15°/-18°C.

Questo dolce al cucchiaio tipico della pasticceria, che si contraddistingue per la sua freschezza e la sua cremosità, ha origini antiche. Le prime testimonianze risalgono al Rinascimento, quando a Firenze si preparavano degli zuccotti gelati simili al semifreddo moderno. La sua fama si diffuse anche all’estero, tanto che alla corte di Versailles il pasticcere lo descriveva come un “dessert italiano” mai visto prima.

Tra i classici intramontabili c’è ad esempio il semifreddo al caffè, mentre i più golosi ameranno quello alla Nutella o al croccante, come nella ricetta che stiamo per proporvi. Il semifreddo allo yogurt greco senza lattosio, infine, è una versione più leggera di questo dessert, adatta agli intolleranti: si prepara con yogurt greco senza lattosio, panna vegetale e zucchero a velo. Nella ricetta che stiamo per proporvi, avrete modo di assaporare la gustosissima combinazione zafferano + cioccolato, in un dessert fuori dal comune.

PREPARAZIONE

  1. Montate i tuorli con lo zucchero e lo zafferano, fino ad avere un composto gonfio e spumoso.
  2. Montate gli albumi a neve e incorporateli mescolando dal basso verso l’alto, per non “smontare” il composto.
  3. Montate anche la panna e unitela. Ora versate il composto in uno stampo rettangolare o in stampini mono porzione (se non sono in silicone rivestiteli con la pellicola). Riponete in freezer per 12 ore. 
  4. Prima di servire, toglieteli dagli stampi ancora congelati e poneteli in frigorifero per circa mezz’ora.
  5. Infine guarnite con la glassa al cioccolato.

3 Cuochi Consiglia

Il semifreddo è uno dei dolci più richiesti, soprattutto in estate, quando la sua freschezza viene particolarmente gradita. Con il passare degli anni, infatti, ha conquistato lo status di dessert raffinato ed elegante, ideale da proporre a fine pasto, come merenda rinfrescante quando si hanno ospiti o nelle occasioni speciali, impiattati ad arte. Inoltre, il semifreddo ha il vantaggio di poter essere preparato in anticipo e conservato in freezer per diversi giorni, così da averlo sempre pronto all’occorrenza.

Semifreddo allo Zafferano 3 Cuochi

Lo Sapevi Che

Lo Zafferano 3 Cuochi non aggiunge Kcal ai tuoi piatti! Una bustina da 0,15 g apporta solo 0,4 Kcal e 0,0087 g di grassi: puoi quindi gustare un piatto allo zafferano aggiungendo solo gusto a zero Kcal!

Lo Sapevi Che

Grazie alla picrocrocina, responsabile del potere amaricante dello zafferano, 3 Cuochi ha un sapore delicato che appaga il palato e lo rende subito riconoscibile. Fate attenzione, invece, a quei prodotti che colorano molto di giallo ma “sanno di poco”.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!