Ravioli con ripieno di ricotta e spinaci, cannelloni farciti con ricotta e spinaci, torte salate e sformatini a base di ricotta e spinaci. Ricotta + spinaci è uno degli abbinamenti più amati e versatili della cucina italiana. Perché questi due ingredienti stanno così bene insieme? La storia di ricotta e spinaci si perde nella notte dei tempi. Si tratta infatti di due ingredienti molto antichi, che facevano parte dell’alimentazione dei popoli del Mediterraneo fin dall’anno 1000. Questa combinazione culinaria, poi, è nata probabilmente per motivi pratici ed economici, come spesso accade.
Si tratta, infatti, di due ingredienti facilmente reperibili, economici e versatili. Inoltre, ricotta e spinaci hanno proprietà nutrizionali complementari: la ricotta è fonte di proteine, calcio e fosforo, mentre gli spinaci sono ricchi di vitamine, ferro e antiossidanti. Insieme, formano un piatto equilibrato e salutare. Preparare un piatto a base di questi due ingredienti, dunque, è sempre una scelta vincente. Potrete servire questi sformatini soffici e prelibati, impreziositi dall’aroma e dal giallo intenso di Zafferano 3 Cuochi, in diversi momenti della giornata: come antipasto, come secondo vegetariano, per una sostanziosa merenda salata o per il brunch della domenica.