Sformatino di asparagi allo zafferano con uova in camicia, colata al grana padano e foglie d’argento

TUTTOFOOD-sformatino

INGREDIENTI

  • 1 kg asparagi verdi
  • 150 gr albumi d'uovo
  • 2 dl panna fresca liquida
  • 3 cipollotti freschi
  • 40 gr Parmigiano Reggiano grattugiato
  • sale e pepe q.b.
  • burro per imburrare lo stampo
  • 1 dl aceto bianco
  • 4 uova
  • 2 dl panna fresca
  • 1 dl latte
  • 200 gr Grana Padano
  • 1 bustina di zafferano
  • 4 foglie d’argento o foglie d'argento

Lo sformatino di asparagi allo zafferano con uova in camicia, colata al grana padano e foglie d’argento è un piatto dall’aspetto molto elegante e raffinato. Questa preparazione risulta dunque ideale per le occasioni speciali come feste, ricorrenze o cene a lume di candela.

Gli asparagi, con la loro eleganza naturale, sono un ingrediente di punta in questa ricetta. Il loro sapore delicato si sposa alla perfezione con il lusso dello zafferano, uno dei condimenti più pregiati del mondo. Questa spezia dorata aggiunge un tocco di ricchezza e un sapore unico allo sformatino. Le uova in camicia sono il complemento ideale per gli asparagi e lo zafferano. La loro consistenza morbida e cremosa si sposa armoniosamente con la delicatezza degli asparagi, creando un equilibrio di sapore e consistenza che è semplicemente irresistibile.

A rendere delizioso il patto è anche la presenza della colata al Grana Padano. Con il suo sapore intenso, infatti, aggiunge un tocco di cremosità e un sapore ricco allo sformatino, creando un contrasto intrigante con la delicatezza degli asparagi e la cremosità delle uova.

PREPARAZIONE

  1. Tritate il cipollotto e fatelo appassire in padella con un filo d’olio. Aggiungete gli asparagi già tagliati, allungate con acqua e lasciate cuocere.
  2. Quando sarà cotto, frullate il tutto e aggiungete il formaggio, la panna e gli albumi. Mantecate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Versate il composto fino a due terzi nei pirottini imburrati, infornate a 170° per circa 30 minuti.
  4. Preparate la salsa mettendo in un pentolino sul fuoco la panna. Fate sciogliere il formaggio e successivamente aggiungete lo zafferano.
  5. Nel frattempo, preparate l’acqua per la cottura delle uova in camicia.
  6. Quando i flan saranno quasi pronti, procedete a preparare l’uovo, fate un vortice nell’acqua acidula e versate al centro l’uovo, lasciandolo cuocere per 3mn circa.
  7. Sistemate il flan all’interno di un piatto fondo. Adagiate l’uovo sul flan e mettete la salsa sul tutto.
  8. Completate il piatto con la foglia d’oro o d’argento e con le punte d’asparagi.
  9. Servite.

3 Cuochi Consiglia

Ottenere un uovo in camicia perfetto può sembrare una sfida, ma con la pratica e alcuni trucchi, puoi padroneggiare questa tecnica culinaria. La prima cosa da fare consiste nello scegliere uova fresche in quanto queste hanno albumi più compatti, il che rende più facile mantenere la forma durante la cottura. Prima di iniziare a cuocere le uova, preparate tutto il necessario (comprese l’acqua di cottura) e cercate di avere a disposizione gli utensili necessari.

Usate una pentola con un’ampia apertura e riempila con abbastanza acqua per coprire completamente le uova. Più spazio c’è, meno probabilità ci sono che le uova si attacchino al fondo o l’una all’altra. Aggiungete un pizzico di sale e una piccola quantità di aceto all’acqua. Questi ingredienti aiutano a coagulare l’albume più velocemente, mantenendo la forma delle uova.

Portate l’acqua a una temperatura di circa 80-90°C. L’acqua non dovrebbe bollire, ma dovrebbe essere abbastanza calda da produrre piccole bolle sottili sul fondo. Rompete l’uovo in una tazza anziché farlo direttamente nell’acqua. Questo aiuterà a evitare che il tuorlo si rompa e rende più facile far scivolare l’uovo nell’acqua delicatamente.

Usate un cucchiaio per mescolare delicatamente l’acqua calda in modo da creare un piccolo vortice. Questo aiuterà l’albume a avvolgersi intorno al tuorlo. Con il vortice ancora in movimento, fate scivolare delicatamente l’uovo nell’acqua al centro del vortice. Questo permetterà all’albume di mantenere una forma più compatta intorno al tuorlo.

Lasciate cuocere l’uovo in camicia per circa 3-4 minuti per ottenere un tuorlo liquido, o più a lungo se preferisci il tuorlo più consistente. Tenete presente che il tempo di cottura può variare leggermente in base alla dimensione dell’uovo e alla temperatura dell’acqua. Usate un cucchiaio forato o una schiumarola per estrarre con delicatezza l’uovo dall’acqua. Scolatelo bene per evitare che l’acqua in eccesso  danneggi il piatto.

TUTTOFOOD-sformatino

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

La polvere di zafferano si contraddistingue in modo notevole rispetto ai pistilli, grazie a una straordinaria efficienza che emerge quando si considera il rapporto peso-prestazioni. Ogni unità di peso di questa preziosa spezia regala un profumo e un aroma di intensità nettamente superiore a quelli dei pistilli, oltre a presentare un potere colorante che è ben quattro volte più elevato.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!