Sformatino di bietole con crema al latte e zafferano

tortino-di-bietole-con-crema-di-latte-e-zafferano.jpg

INGREDIENTI

  • 800 g. di bietole
  • 200 g. di panna liquida
  • 4 tuorli
  • 100 g. di grana grattugiato
  • 4 dl. di latte
  • 40 g. di farina
  • 50 g. di burro
  • 1 e ½ bustina di zafferano
  • sale e pepe q.b.
  • per decorare
  • pomodorini e ciuffetti di rosmarino

Lo sformatino di bietole con crema al latte e zafferano è un piatto delicato e raffinato, perfetto per deliziare il palato con sapori genuini e avvolgenti. La combinazione delle bietole, ricche di nutrienti, con la crema al latte aromatizzata allo zafferano crea un contrasto equilibrato tra dolce e salato, che renderà questo piatto un’esperienza gustativa unica e indimenticabile.

Facile da preparare ma dall’aspetto elegante, lo sformatino è ideale per una cena speciale o per stupire i vostri ospiti con una preparazione originale e creativa.

PREPARAZIONE

  1. Pulite, lavate e lessate le bietole in acqua salata; scolatele, strizzatele bene e frullatele. Unite i tuorli, la panna e una bustina di zafferano. Aggiungete il grana, salate e pepete mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
  2. Versate il composto in uno stampo e ponete cuocere a bagnomaria per 30 minuti nel forno caldo a 170°C.
  3. Preparate intanto la crema facendo scaldare il latte fino a bollore e aggiungendo il restante zafferano.
  4. A parte mischiate il burro e la farina fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungetelo al latte caldo e mescolate continuamente per 10 minuti. Frullate la salsa e tenetela al caldo.
  5. Togliete il tortino dal forno e tagliatelo a cubi, irrorate con la crema e servite la salsa rimasta. Decorate con pomodorini e ciuffetti di rosmarino.

3 Cuochi Consiglia

Se volete variare con altre verdure, al posto delle bietole potete utilizzare gli spinaci, gli asparagi, il cavolo riccio oppure le zucchine. Basta scegliere verdure dal sapore delicato che ben si sposano e amalgamano con la crema al latte e zafferano

 

tortino-di-bietole-con-crema-di-latte-e-zafferano.jpg

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Dal lontano 1935, Zafferano 3 Cuochi ha fatto breccia nelle abitazioni italiane, quando il visionario fondatore Gianni Mangini decise di introdurre per la prima volta sul mercato lo zafferano in polvere, confezionato in una pratica bustina. La risposta entusiastica fu immediata, e da lì in poi è storia.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!