Spaghetti al curry e zafferano

spaghetti-al-curry-e-zafferano.jpg

INGREDIENTI

  • 400 g di spaghetti
  • 200 ml. di panna liquida
  • 1 cucchiaino di curry
  • 1 cipolla
  • 40 g di burro
  • 1 bustina di zafferano
  • sale q.b.

Le spezie sono da sempre apprezzate in cucina per dare profumo e gusto ad ogni tipologia di piatto. Grazie alla corretta combinazione di alcuni di questi preziosi ingredienti, allora, è possibile rendere anche piatti che potrebbero sembrare anonimi delle vere star di pranzi e cene. Gli spaghetti al curry e zafferano rappresentano un esempio perfetto in questo senso perché grazie a queste due spezie, anche un semplice piatto di spaghetti riesce a diventare qualcosa di straordinario.

Il condimento pensato per gli spaghetti è tutt’altro che pesante e dunque si sposa alla perfezione con questo formato di pasta. Proprio come i condimenti a base di pomodoro, aglio e olio oppure frutti di mare, anche questo a base di spezie sarà perfetto. Cucinato con attenzione, questo sugo infatti andrà ad amalgamarsi alla perfezione con gli spaghetti dando vita ad un piatto straordinario.

Trattandosi di una ricetta molto semplice e soprattutto veloce, è possibile cucinarla anche durante la settimana o nel caso si abbiano ospiti dell’ultimo minuto. Nel caso, è possibile anche portarsi avanti preparando la salsa di condimento con un po’ di anticipo e poi conservandola in frigo fino al momento di utilizzarla per condire la pasta appena scolata.

PREPARAZIONE

  1. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua.
  2. Tritate molto finemente una cipolla e in una  padella fate appassire il trito nel burro, badando che non prenda colore.
  3. Unite lo zafferano e aggiungete un cucchiaino raso di curry, mescolate bene e cuocete a fiamma bassissima per 10 minuti circa.
  4. Intanto salate l’acqua, portate a ebollizione e versatevi gli spaghetti.
  5. Unite la panna liquida al sugo di curry e zafferano, poi lasciate ancora sul fuoco solo il tempo necessario alla panna per scaldarsi.
  6. Scolate la pasta bene al dente e versatela nella padella, rimestate per amalgamarla al sugo e servite subito.

3 Cuochi Consiglia

I protagonisti di questa ricetta sono gli spaghetti, per questo abbiamo deciso di fornirvi alcuni consigli per cuocerli alla perfezione. Per non commettere errori, la prima cosa da fare consiste nel selezionare una tipologia di spaghetti di qualità: optate allora per una pasta artigianale che sia realizzata con farine provenienti dall’Italia.

Una volta scelti gli spaghetti giusti, è il momento di passare alla cottura vera e propria. Usate acqua abbondante facendo attenzione a non esagerare con il sale in quanto la salsa di curry e zafferano risulta parecchio saporita. Per l’acqua, usate una pentola abbastanza alta o larga abbastanza da contenere senza problemi tutti gli spaghetti. Il rischio con questo formato sta infatti nel non riuscire ad immergerli completamente e dunque mettendo a rischio una cottura uniforme.

Una volta cotti seguendo i tempi riportati sulla confezione, abbiate cura di unirli subito al sugo. Questa pasta tende a diventare appiccicosa dopo poco tempo e dunque è necessario procedere a condirla nel più breve tempo possibile.

Chiaramente, la pasta deve essere cotta al dente: lasciarla troppo cruda oppure cuocerla troppo infatti compromette il risultato finale. Gli spaghetti in particolare dovrebbero presentare un’appena visibile anima interna di semola in modo tale che al morso abbiano una consistenza perfetta.

spaghetti-al-curry-e-zafferano.jpg

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Questa deliziosa ricetta con lo zafferano come protagonista non vi basta e volete scoprirne anche altre da replicare senza difficoltà? Sul retro di ogni confezione di Zafferano 3 Cuochi potrete trovare tante ricette diverse con cui divertirti in cucina. Tra le ricette che si possono leggere ci sono quelle che mostrano come preparare un piatto Classico, Gourmet, Etnico, Vegetariano, Express o Light. Ecco allora che non resterete mai senza idee su cosa cucinare per la vostra famiglia oppure per i vostri ospiti speciali.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!