Spaghetti alle cozze e zafferano

spaghetti-alle-cozze-e-zafferano.jpg

INGREDIENTI

  • 400 g di spaghetti
  • 1 kg di cozze
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 bustina di zafferano
  • prezzemolo tritato
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe q.b.

Gli spaghetti alle cozze sono uno dei piatti della tradizione culinaria italiana e rappresentano una ricetta amatissima nelle zone di mare della nostra penisola.

Per un piatto perfetto è necessario utilizzare esclusivamente delle materie prime di grande qualità e super fresche. Trattandosi di una preparazione particolarmente semplice, è chiaro che ben si adatti a rivisitazioni di vario tipo. Una di queste sono gli spaghetti alle cozze e zafferano che prevede l’impiego della famosa e preziosa spezia.

Lo zafferano qui va ad aggiungere un bel colore giallo acceso alla pasta e, chiaramente, dona anche un aroma e un gusto subito riconoscibili.

Non dovete temere che lo zafferano possa coprire il gusto delle cozze in quanto si tratta di un vero esaltatore di sapore. Si comprende quindi che questa aggiunta riesce semplicemente ad elevare i sapori tradizionali già presenti nel piatto. Chiaramente, è bene non esagerare con la spezia e seguire le dosi consigliate nella nostra ricetta.

PREPARAZIONE

  1. Pulite e lavate bene le cozze, mettetele in una padella con olio, aglio tagliato a fettine sottili e fatele cuocere in modo che si aprano bene e si insaporiscano.
  2. Regolate di sale e pepe e aggiungete lo zafferano precedentemente sciolto in pochissima acqua calda.
  3. Versate in padella gli spaghetti cotti al dente.
  4. Fate saltare per alcuni minuti a fuoco moderato, il  tempo necessario per far assorbire alla pasta tutti i sapori.
  5. Servite con una spolverata di prezzemolo.

3 Cuochi Consiglia

La spaghettata di cozze è un momento di grande convivialità e l’aggiunta dello zafferano a questo piatto classico permette di elevarne il sapore. Per un risultato di sicuro successo, vi suggeriamo di usare solo ingredienti molto freschi e di qualità che vanno sempre trattati con attenzione. In particolare, l’ideale sarebbe scegliere degli spaghetti trafilati al bronzo che riescono a raccogliere il sugo e tutti i suoi aromi nel migliore dei modi.

La presenza dello zafferano consente di ottenere un sapore unico che non va mai a coprire quello delle cozze e degli altri ingredienti della ricetta. Prima di impiattare potete anche aggiungere un po’ di prezzemolo tritato e una bella spolverata di pepe nero appena grattugiato fresco. Grazie a questi tocchi finali si andrà infatti a rendere gli spaghetti alle cozze e zafferano ancora più gustosi.

spaghetti-alle-cozze-e-zafferano.jpg

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Quando si acquista lo zafferano è necessario prestare molta attenzione alla qualità della polvere. Infatti, è chiaro che non tutti i prodotti in commercio siano uguali. La polvere di Zafferano 3 Cuochi è asciutta e questo le consente di avere un profumo e un colore molto intenso. Se si trova dello zafferano umido, vuol dire che contiene più acqua e meno zafferano. Inoltre, in un composto umido possono formarsi microrganismi che rovinano lo zafferano e lo fanno ammuffire. Ecco allora che si comprende quanto sia importante controllare che la polvere di questa spezia risulti realmente asciutta prima di utilizzarla per cucinare.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!