Spaghetti con cipolle, zafferano e pangrattato

Spaghetti con cipolle, zafferano e pangrattato

INGREDIENTI

  • 160 g spaghetti
  • 2 cipolle bianche
  • 2 fette di pane raffermo
  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1/4 di bicchiere di vino bianco
  • q.b. sale e pepe
  • q.b. olio evo

La cucina anti-spreco è una tendenza sempre più diffusa tra chi vuole ridurre il proprio impatto ambientale e risparmiare denaro. Si tratta di preparare piatti gustosi e originali utilizzando avanzi di cibo che altrimenti finirebbero nella spazzatura. Ma perché la cucina anti-spreco fa bene all’ambiente? Cucinare utilizzando gli avanzi di cibo riduce innanzitutto la produzione di rifiuti organici, una delle principali fonti di emissioni di gas serra.

Secondo la FAO, ogni anno si spreca all’incirca un terzo del cibo prodotto nel mondo, con un impatto equivalente a 3,3 miliardi di tonnellate di CO2. La cucina anti-spreco, inoltre, consente di risparmiare preziose risorse naturali come acqua, suolo ed energia, necessari per produrre cibo in quantità non più sostenibili per il pianeta.

Non meno importante, poi, la cucina anti-spreco, se praticata in maniera costante e su larga scala, contribuisce a mitigare fenomeni preoccupanti come la deforestazione e la perdita di biodiversità, associati alla produzione intensiva di alimenti. Inoltre, la cucina anti-spreco stimola la creatività e la varietà alimentare, incoraggiando a sperimentare nuove ricette e nuove combinazioni di ingredienti. La ricetta che stiamo per proporvi rappresenta un ottimo esempio di quanto appena detto. Semplice, originale ed appetitosa, farà felici tutti.

PREPARAZIONE

  1. In una padella fate un soffritto con due cucchiai di olio e la cipolla pelata e tagliata a fettine molto sottili. Unite alla cipolla un pizzico di sale e fate cuocere a fiamma vivace per 2 minuti.
  2. Sfumate con il vino e una volta che sarà evaporato, aggiungete un goccio di acqua e fate cuocere a fiamma bassa per 25-30 minuti.
  3. Quando la cipolla diventerà morbida, aggiungete anche lo zafferano precedentemente sciolto in una ciotolina con un po’ di acqua calda. Proseguite la cottura per altri 5 minuti.
  4. Nel frattempo, cuocete la pasta in acqua bollente salata. Tritate grossolanamente il pane raffermo e fatelo tostare in un padellino con un filo d’olio.
  5. Scolate la pasta 1 minuto prima del termine di cottura e saltatela in padella con il sugo di cipolle allo zafferano e qualche mestolo di acqua di cottura.
  6. Servite gli spaghetti completandoli con qualche fogliolina di prezzemolo, una bella macinata di pepe e il pane croccante.

3 Cuochi Consiglia

Altre due ricette anti-spreco famose in tutto il mondo, sempre a base di spaghetti, sono spaghetti aglio, olio e peperoncino e spaghetti alla carbonara. La prima è una ricetta classica della cucina italiana, facilissima da preparare. Basta soffriggere in una padella dell’aglio tritato e dei peperoncini secchi, aggiungere gli spaghetti cotti al dente e saltare il tutto per qualche minuto. Se avete degli avanzi di prezzemolo, potrete usarli per insaporire ulteriormente il piatto.

Gli spaghetti alla carbonara non hanno bisogno di presentazioni. Si tratta di mescolare in una ciotola delle uova sbattute con del pecorino grattugiato e del pepe. Poi si aggiungono gli spaghetti cotti al dente e dei cubetti (o striscioline) di guanciale rosolati in padella. Si amalgama bene il tutto a fuoco spento, facendo attenzione a non far rapprendere le uova.

Spaghetti con cipolle, zafferano e pangrattato

Lo Sapevi Che

Quando gustate un piatto che contiene zafferano di alta qualità, ci si aspetta che abbia un colore giallo intenso, aromi ricchi e un profumo fragrante. Se il piatto è semplicemente molto giallo ma manca di profumo e sapore, è lecito avanzare dei dubbi sulla genuinità del prodotto. È possibile che siano stati aggiunti semplicemente coloranti artificiali o che il prodotto stesso sia di bassa qualità.

Lo Sapevi Che

Sul retro di ogni confezione di Zafferano 3 Cuochi trovi tante ricette diverse con cui divertirti in cucina: Classico, Gourmet, Etnico, Vegetariano, Express e Light. Ce n’è per tutti i gusti!

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!