La pasta è uno degli alimenti più consumati e apprezzati dagli italiani, ma quali sono i formati preferiti? Gli anni passano, ma gli spaghetti sono ancora il formato più amato, seguiti dai rigatoni e dalle penne.
Ma perché alcuni formati di pasta piacciono più di altri? Quali sono i criteri che guidano la scelta dei consumatori? Innanzitutto, bisogna considerare che la pasta non è solo un alimento, ma anche un simbolo della cultura e della tradizione italiana. Ogni formato di pasta ha infatti una sua origine geografica e una sua storia. Ogni singolo formato di pasta, poi, è più adatto a determinati condimenti o ad alcune occasioni. Ad esempio, gli spaghetti sono tipici della Campania e sono il formato ideale per le salse a base di pomodoro e di verdure – come nella ricetta che stiamo per proporvi – mentre i rigatoni sono caratteristici del Lazio e si sposano bene con i sughi di carne.
La pasta è comunque un’eccellenza italiana, così come Zafferano 3 Cuochi, da 3 generazioni nelle cucine degli italiani. Con questo primo piatto avrete gusto e profumo da podio: provate e sentirete che unicità!