Stelline di polenta

INGREDIENTI

  • 375 g di polenta rapida
  • 1 bustina di Zafferano 3Cuochi
  • 30 g di funghi secchi
  • 1 cipolla piccola
  • 1 spicchio d'aglio
  • 30 g di burro
  • 250 ml di passata di pomodoro
  • Prezzemolo maggiorana e timo q.b.
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • sale e pepe q.b.

Le stelline di polenta sono degli sfiziosi antipasti per le feste di Natale, facili da fare e molto gustosi. Semplici e ricche di gusto sono perfette per arricchire la tavola delle feste.

Potete realizzarle della forma che preferite e condirle come più vi piace. Qui vi consigliamo della passata di pomodoro con funghi, ma sono buonissime anche con del gorgonzola e noci o con fontina e prosciutto cotto. Scegliete gli ingredienti che preferite e vedrete che piaceranno sia ai grandi che ai bambini.

PREPARAZIONE

  1. 2 ore prima: Far rinvenire in funghi in acqua tiepida, cambiandola per 2 volte. 
  2. Per la polenta: sciogliete lo Zafferano 3 Cuochi in 3 cucchiai d’acqua tiepida e tenete da parte. Portate a ebollizione 1,5 l di acqua salata, versate a pioggia la farina per polenta istantanea, mescolando con la frusta. Dopo 5 minuti, aggiungete lo zafferano sciolto e continuate a cuocere per il tempo indicato sulla confezione. 
  3. Rovesciate la polenta su un tagliere, stendetela a uno spessore di 0,5 cm e fate raffreddare. Poi tagliate in tante stelle e tenete al caldo nel forno.
  4. Per il sugo: strizzate e tagliate a pezzi i funghi e filtrate l’acqua di ammollo. Mondate e tritate la cipolla. In una padella sciogliete il burro e fate insaporire con un trito di timo e maggiorana, la cipolla e lo spicchio d’aglio. 
  5. Unite i funghi e la passata. Sfumate con il vino, bagnate con 1/2 bicchiere di acqua di ammollo, salate e pepate. Lasciate cuocere per 10 minuti a fuoco medio. 
  6. Distribuite la salsa sulle stelle. Quindi sistemate su un piatto da portata, spolverizzate con il prezzemolo tritato e servite.

3 Cuochi Consiglia

Fate raffreddare la polenta allargandola bene su un piano, così una volta fredda e solidificata potrete utilizzare anche delle semplici formine per biscotti per ricavare oltre alle stelline, anche alberelli, ghirlande, renne o altri simboli natalizi!

Prova anche la polenta con radicchio e taleggio.

Stelline di polenta

Lo Sapevi Che

Lo zafferano ha un forte significato simbolico in diverse culture. In Marocco rappresenta prosperità e benessere ed è considerato un simbolo di ospitalità quando viene offerto in piatti tradizionali come tajine, cous cous e dessert.

Lo Sapevi Che

Lo zafferano va conservato in un luogo asciutto e preferibilmente al buio, in quanto teme luce e umidità. Puoi utilizzare un barattolo ben chiuso.

Scopri tutto sullo Zafferano 3 Cuochi.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!