L’inverno è una stagione magica che permette di dedicare più tempo alla preparazione di piatti succulenti. Tra le prelibatezze che questa stagione ha da offrire, il radicchio trevigiano spicca per la sua bellezza e il suo sapore distintivo.
L’origine del radicchio trevigiano è avvolta nel mistero, con le sue radici che si perdono nei meandri del tempo. Questo ortaggio dal caratteristico colore rosso ha fatto la sua comparsa in Italia nel XVI secolo, nella provincia di Treviso, più precisamente a Dosson. Inizialmente, il radicchio era considerato un cibo modesto, destinato alla tavola delle persone meno fortunate. Tuttavia, grazie a processi di lavorazione particolari, il radicchio è stato trasformato in un ortaggio pregiato e ricercato.
Il radicchio trevigiano è protagonista di numerose ricette deliziose. I tagliolini al radicchio trevigiano e zafferano sono un primo piatto delizioso e molto semplice che tutti possono portare in tavola per un pranzo in famiglia.