State organizzando un aperitivo con gli amici e volete stupirli con qualcosa di diverso dalle solite olive, patatine e popcorn? Puntate sulle tartellette – crostatine o cestini salati – e altri pasticcini, sempre salati. Non è necessario essere degli chef stellati per realizzarle. Per le tartellette salate potrete seguire la procedura prevista in questa ricetta o utilizzare la pasta brisée o ancora, in alternativa, la classica pasta sfoglia.
Per chi ha i minuti contati, nessun problema. Via libera alla pasta in rotoli già pronta al supermercato, in modo da velocizzare la preparazione. Imparate a ricavare correttamente i dischetti da sistemare negli stampi. Per le tartellette salate andranno bene anche gli stampini in alluminio utilizzati per gli sformatini. Per quanto riguarda il ripieno, avrete solo l’imbarazzo della scelta tra formaggi, verdure, salumi o pesce. In base al tipo di farcitura, potrete abbinare drink e bevande come vini bianchi, spumanti, birre artigianali, cocktail alcolici o analcolici.
Per un tocco di colore e di sapore in più, andranno bene delle salse o delle creme da spalmare sulle crostatine, come maionese, senape, salsa rosa, all’avocado o il pesto. Per gli altri pasticcini salati, invece, potrete optare per vol-au-vent, crostini, sfogliatine o bignè. Per i condimenti, risultato garantito con marmellate salate o altre confetture a base di frutta, verdura e spezie, preparazioni in grado di creare un contrasto dolce-salato molto interessante.