Tartufini di caprino bigusto

INGREDIENTI

  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 400 g di caprino
  • 10 ml di latte
  • 60 g di granella di pistacchio
  • 60 g di granella di mandorle
  • q.b. sale e pepe

I tartufini sono delle piccole palline dolci o salate, da preparare con ingredienti semplici e da farcire in tanti modi diversi. La ricetta dei tartufini nasce come modo creativo ed originale per riciclare gli avanzi di cibo: biscotti, formaggi, frutta, pan di spagna, pane e altro ancora. Dunque, sono un’ottima soluzione anti-spreco, consentono di risparmiare tempo e denaro.

Si tritano finemente, di volta in volta, gli ingredienti scelti e si aggiungono altri elementi per dare sapore e consistenza, dolce o salata, come cioccolato, nocciole, marmellata, formaggi, creme, salumi, ecc. Poi si formano delle palline – più piccole delle comuni polpette – da passare subito dopo nel cacao, nello zucchero, nel cocco, nel formaggio grattugiato, nel pangrattato o in altri ingredienti a scelta. Infine, vanno tenuti in frigo o infornati, in base alla ricetta. I tartufini sono adatti per mille occasioni. Si possono servire come dessert, merenda, antipasto o stuzzichino.

Sono perfetti per le feste, i buffet, i compleanni o le cene informali tra amici. Si conservano bene in frigo per qualche giorno e si possono preparare con un certo anticipo. I tartufini sono dei bocconcini golosi e versatili che conquistano grandi e piccini con il loro gusto e la forma simpatica. Con questo finger food sarà difficile sbagliare! La ricetta che stiamo per proporvi è adatta anche a chi è alle prime armi in cucina. Semplice e veloce, vi consentirà di offrire agli ospiti dei tartufini cremosi e dal gusto delicato. Finiranno in men che non si dica!

PREPARAZIONE

  1. Mettete il caprino in una ciotola ed amalgamatelo, aiutandovi con una forchetta, allo zafferano che avrete prima sciolto in un goccio di latte tiepido. Regolate di sale e pepe.
  2. Con le mani formate delle palline. Per aiutarvi a modellarle più facilmente potete oleare leggermente le mani.
  3. Poi passate metà della pallina nella granella di pistacchi e l’altra metà nella granella di mandorle. In questo modo farete dei tartufini bigusto ma potete anche realizzare delle palline di colori e gusti differenti usando le granelle separatamente.
  4. Mettete i tartufini nel frigorifero e fateli riposare per un paio d’ore prima di servirli.

3 Cuochi Consiglia

Qual è lo spumante migliore per accompagnare i tartufini? Si tratta di stuzzichini raffinati, che richiedono un abbinamento adeguato per esaltarne il sapore delicato. In generale, si consiglia di scegliere uno spumante secco, fresco e fruttato, che sia capace di pulire il palato tra un tartufino e l’altro. Inoltre, lo spumante deve avere una bollicina fine e persistente, che doni vivacità e piacevolezza al sorso.

Per questi tartufini, più in particolare, si potrà optare per uno spumante metodo charmat extra dry o dry, che abbia una maggiore dolcezza residua e un aroma fruttato che si armonizzi con il formaggio e i pistacchi. Andranno bene, nello specifico, un Franciacorta Satèn, uno spumante metodo classico prodotto con uve bianche (Chardonnay o Pinot Bianco), con una bollicina delicata e un profumo floreale e fruttato.

In alternativa, un Trento DOC Rosé, uno spumante metodo classico dal colore rosa brillante e dall’aroma fruttato di fragola e lampone. Pronti a brindare, infine, anche con un prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene Extra Dry, uno spumante metodo charmat con una bollicina vivace e un profumo aromatico di mela verde e fiori bianchi.

Lo Sapevi Che

Lo Zafferano 3 Cuochi non aggiunge Kcal ai tuoi piatti! Una bustina da 0,15 g apporta solo 0,4 Kcal e 0,0087 g di grassi: puoi quindi gustare un piatto allo zafferano aggiungendo solo gusto a zero Kcal!

Lo Sapevi Che

Dal 1935 Zafferano 3 Cuochi produce zafferano di altissima qualità, grazie alla profonda conoscenza della materiali prima e della sua lavorazione realizzata con passione, rispetto della tradizione e avanguardia nell’innovazione.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!