I tartufini sono delle piccole palline dolci o salate, da preparare con ingredienti semplici e da farcire in tanti modi diversi. La ricetta dei tartufini nasce come modo creativo ed originale per riciclare gli avanzi di cibo: biscotti, formaggi, frutta, pan di spagna, pane e altro ancora. Dunque, sono un’ottima soluzione anti-spreco, consentono di risparmiare tempo e denaro.
Si tritano finemente, di volta in volta, gli ingredienti scelti e si aggiungono altri elementi per dare sapore e consistenza, dolce o salata, come cioccolato, nocciole, marmellata, formaggi, creme, salumi, ecc. Poi si formano delle palline – più piccole delle comuni polpette – da passare subito dopo nel cacao, nello zucchero, nel cocco, nel formaggio grattugiato, nel pangrattato o in altri ingredienti a scelta. Infine, vanno tenuti in frigo o infornati, in base alla ricetta. I tartufini sono adatti per mille occasioni. Si possono servire come dessert, merenda, antipasto o stuzzichino.
Sono perfetti per le feste, i buffet, i compleanni o le cene informali tra amici. Si conservano bene in frigo per qualche giorno e si possono preparare con un certo anticipo. I tartufini sono dei bocconcini golosi e versatili che conquistano grandi e piccini con il loro gusto e la forma simpatica. Con questo finger food sarà difficile sbagliare! La ricetta che stiamo per proporvi è adatta anche a chi è alle prime armi in cucina. Semplice e veloce, vi consentirà di offrire agli ospiti dei tartufini cremosi e dal gusto delicato. Finiranno in men che non si dica!