Timballi alle triglie e finocchietto allo zafferano

timaballi-alle-triglie-e-finocchietto.jpg

INGREDIENTI

  • 400 g. di tagliolini
  • 200 g. di filetti di triglie pulite
  • 1 cipolla
  • 50 g. di pinoli
  • 50 g. di uvetta
  • 50 g. di finocchietto
  • 50 g. di prezzemolo
  • 1 bustina di zafferano
  • olio extra vergine di oliva
  • sale q.b.

I timballi alle triglie e finocchietto allo zafferano sono un’eccellente interpretazione della tradizione culinaria italiana, arricchiti dal profumo avvolgente dello zafferano e dai sapori delicati delle triglie e del finocchietto fresco.

Questo piatto prelibato unisce la delicatezza del pesce al gusto intenso e colorato dello zafferano, creando un connubio perfetto di sapori e consistenze.

Preparati ad immergerti in un’esperienza gustativa unica, dove ciascun boccone racchiude armonia e piacere per il palato.

PREPARAZIONE

  1. In una padella unta d’olio rosolate cipolla, prezzemolo e filetti di triglia; dopo 3 minuti aggiungete il finocchietto, l’uvetta, i pinoli e lo zafferano sciolto in 3 mestoli di acqua di cottura della pasta; lasciate cuocere ancora per 5 minuti.
  2. Cuocete i tagliolini, scolateli molto al dente nella padella della salsa, amalgamate bene il tutto, facendo assorbire alla pasta buona parte della parte liquida del sugo.
  3. Trasferite i timballi in 4 formine di alluminio, infornate per 8 minuti a 210°. Sfornate e trasferite nei singoli piatti.

3 Cuochi Consiglia

Per aggiungere un tocco di freschezza e colore, potete guarnire i timballi con rametti di finocchietto fresco o una spruzzata di prezzemolo tritato finemente. Questo non solo renderà il piatto più accattivante visivamente, ma aggiungerà anche un ulteriore strato di gusto aromatico.

timaballi-alle-triglie-e-finocchietto.jpg

Lo Sapevi Che

Lo Zafferano 3 Cuochi non aggiunge Kcal ai tuoi piatti! Una bustina da 0,15 g apporta solo 0,4 Kcal e 0,0087 g di grassi: puoi quindi gustare un piatto allo zafferano aggiungendo solo gusto a zero Kcal!

Lo Sapevi Che

Potete ridurre l’uso del sale in cucina senza compromettere il sapore del cibo grazie all’uso dello zafferano. Questa spezia aromatica ha la capacità di intensificare il gusto dei piatti senza apportare danni alla salute. Sostituendo parte del sale con lo zafferano, otterrete piatti altrettanto saporiti e gustosi, ma con un impatto più positivo sulla salute. Meno sale e più zafferano equivalgono a più sapore e maggior benessere per il nostro organismo.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!