Timballo filante di riso allo zafferano

pasticcio-di-riso-allo-zafferano.jpg

INGREDIENTI

  • 350 g di riso
  • 200 g di piselli sgranati
  • ½ cipolla
  • 1 litro e ¼ di brodo
  • 80 g di prosciutto cotto
  • 1 bustina di zafferano
  • 200 g di mozzarella
  • Parmigiano Reggiano grattugiato
  • sale e pepe q.b.

Il timballo, conosciuto anche come pasticcio, è un’eccelsa creazione gastronomica che trova la sua massima espressione quando cotto al forno e servito con una presentazione sfiziosa e sformata.

Questo piatto versatile può vantare una vasta gamma di ingredienti, tutti selezionati con cura per creare una sinfonia di sapori ricchi e appaganti. Le opzioni sono praticamente infinite, con ingredienti che spaziano dalla pasta al riso, dalle varietà di carni come manzo, maiale o agnello, al delizioso pollame e molto altro ancora. La creatività culinaria non conosce limiti quando si tratta di comporre un timballo che sorprenda il palato.

Un aspetto affascinante del timballo è la sua capacità di essere preparato in varie forme. Mentre alcuni preferiscono distribuire gli ingredienti all’interno di uno strato di pasta sfoglia, altri optano per la pasta frolla per un tocco di dolcezza inaspettata. Questo rende il timballo un piatto adatto a soddisfare sia i desideri salati che quelli dolci, creando una tavolozza di opportunità culinarie.

Il timballo filante di riso allo zafferano è una pietanza deliziosa. Il protagonista indiscusso di questa delizia è il riso, un ingrediente amato in tutto il mondo, ma in questo caso, viene trasformato in qualcosa di veramente speciale. Il riso, cucinato con cura e attenzione, si sposa con lo zafferano, un’aromatica spezia che conferisce un colore dorato e un sapore unico al piatto.

Il profumo avvolgente dello zafferano inizia a diffondersi per la cucina mentre il riso assorbe lentamente il brodo. Il formaggio fuso si trasforma in un mare di filamenti dorati. La vista viene deliziata da strati di riso delicatamente compattati in un timballo elegante. Questo è pronto allora a essere svelato in tutta la sua bellezza una volta sformato.

PREPARAZIONE

  1. Pulite la cipolla e tritatela, riducete il prosciutto cotto a piccoli dadini, scaldate un cucchiaio d’olio in una pentola e fate un soffritto con la cipolla e il prosciutto.
  2. Bagnate con poco brodo per aiutarvi a cuocere gli ingredienti dolcemente.
  3. Versate i piselli, regolate di sale e pepe, abbassate la fiamma e lasciate cuocere con il coperchio per 15 minuti circa.
  4. Unite il riso e portatelo a cottura versando il brodo.
  5. Quando sarà quasi completamente cotto incorporate lo zafferano e mescolate facendo colorare bene.
  6. Usando metà del riso foderate il fondo di in una pirofila antiaderente, spianate bene la superficie e formate uno strato di mozzarella tagliata a fettine.
  7. Coprite con il resto del riso, livellate la superficie e copritela con il Parmigiano Reggiano grattugiato.
  8. Gratinate in forno a 200° C per 15 minuti in modo che la superficie prenda un bel colore dorato e servite.

3 Cuochi Consiglia

Sapere come servire il timballo filante di riso allo zafferano è fondamentale per esaltarlo e valorizzarlo. Dopo aver cotto il timballo, lasciatelo raffreddare leggermente. Quindi, con molta attenzione, rovesciatelo su un piatto da portata. Questo momento è cruciale, poiché permette di rivelare i vari strati di riso, formaggio e zafferano in tutta la loro bellezza. Assicuratevi che il timballo esca dallo stampo senza rompersi.

Un tocco di zafferano in polvere sulla parte superiore può aggiungere un tocco di colore e un aroma invitante. Un po’ di prezzemolo fresco o altre erbe aromatiche possono essere utilizzati per decorare, ma con moderazione. Considerate l’aggiunta di guarnizioni complementari per arricchire il piatto. Ad esempio, un po’ di pezzetti di formaggio fuso o di burro sparsi sulla parte superiore possono conferire un aspetto ancora più invitante.

Se volete presentare il timballo in modo più elegante, potete cuocerlo in stampi individuali per creare porzioni singole. In questo caso, rovesciate ogni timballo su piatti da portata individuali per un tocco più raffinato. Questa soluzione è davvero eccellente per ottenere un effetto scenico più particolare e curato.

pasticcio-di-riso-allo-zafferano.jpg

Lo Sapevi Che

Quando gustate un piatto che contiene zafferano di alta qualità, ci si aspetta che abbia un colore giallo intenso, aromi ricchi e un profumo fragrante. Se il piatto è semplicemente molto giallo ma manca di profumo e sapore, è lecito avanzare dei dubbi sulla genuinità del prodotto. È possibile che siano stati aggiunti semplicemente coloranti artificiali o che il prodotto stesso sia di bassa qualità.

Lo Sapevi Che

Dopo il raccolto, si procede con l’essicazione: gli stimmi de fiore vengono messi su setacci e sottoposti per breve tempo a una fonte di calore, al sole o utilizzando un piccolo forno o un braciere. Durante questa operazione i fili perdono circa i 5/6 del loro peso.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!