La torta fatta in casa con pan di spagna, crema, bagna e pasta di zucchero è un dolce delizioso e scenografico, perfetto per celebrare al meglio le occasioni speciali. Tuttavia, per ottenere un risultato da applausi, bisogna evitare alcuni errori comuni che potrebbero compromettere la riuscita finale del dolce. Il primo errore da evitare è usare un pan di spagna troppo alto o troppo basso. Il pan di spagna è la base della torta, deve avere lo spessore giusto per poter essere tagliato in strati e farcito con la crema.
Se il pan di spagna è troppo alto, la torta sarà difficile da tagliare e da livellare, rischierà di sbriciolarsi o di rompersi. Se il pan di spagna è troppo basso, la torta sarà poco soffice e poco equilibrata, avrà un gusto piatto e un aspetto poco invitante. Per evitare questo inconveniente, scegliete una teglia adeguata alla quantità di impasto, e controllare la cottura del pan di spagna con uno stecchino. Il pan di spagna ideale deve avere uno spessore di circa 4-5 cm.
Un altro errore è usare una bagna troppo alcolica o troppo zuccherina. La bagna è il liquido con cui si inumidisce il pan di spagna, per renderlo più morbido e saporito. Se la bagna è troppo alcolica, la torta sarà troppo forte e amara, e potrebbe non essere gradita ai bambini o a chi non beve alcolici. Se la bagna è troppo zuccherina, la torta sarà troppo dolce e stucchevole, e potrebbe risultare pesante da digerire.
Ricordate dunque di dosare bene gli ingredienti della bagna, usando un pennello da cucina per distribuirla in modo uniforme sul pan di spagna. La bagna ideale deve essere leggera e aromatica. La ricetta che stiamo per proporvi, infine, è perfetta per mettere alla prova la vostra abilità come pasticcieri. Buon divertimento!