Torta 3 Cuochi con crema allo zafferano

torta 3 Cuochi alla crema allo zafferano

INGREDIENTI

  • Per il pan di spagna: 6 uova a temperatura ambiente
  • 60 g di zucchero semolato
  • 240 g di farina
  • 2 pizzichi di sale; Per la bagna: 100 g di zucchero
  • 100 ml di acqua
  • Per la crema di zafferano: 2 bustine di Zafferano 3 Cuochi
  • 500 g di panna fresca
  • 100 g di zucchero a velo; Per il rivestimento: q.b. pasta di zucchero

La torta fatta in casa con pan di spagna, crema, bagna e pasta di zucchero è un dolce delizioso e scenografico, perfetto per celebrare al meglio le occasioni speciali. Tuttavia, per ottenere un risultato da applausi, bisogna evitare alcuni errori comuni che potrebbero compromettere la riuscita finale del dolce. Il primo errore da evitare è usare un pan di spagna troppo alto o troppo basso. Il pan di spagna è la base della torta, deve avere lo spessore giusto per poter essere tagliato in strati e farcito con la crema.

Se il pan di spagna è troppo alto, la torta sarà difficile da tagliare e da livellare, rischierà di sbriciolarsi o di rompersi. Se il pan di spagna è troppo basso, la torta sarà poco soffice e poco equilibrata, avrà un gusto piatto e un aspetto poco invitante. Per evitare questo inconveniente, scegliete una teglia adeguata alla quantità di impasto, e controllare la cottura del pan di spagna con uno stecchino. Il pan di spagna ideale deve avere uno spessore di circa 4-5 cm.

Un altro errore è usare una bagna troppo alcolica o troppo zuccherina. La bagna è il liquido con cui si inumidisce il pan di spagna, per renderlo più morbido e saporito. Se la bagna è troppo alcolica, la torta sarà troppo forte e amara, e potrebbe non essere gradita ai bambini o a chi non beve alcolici. Se la bagna è troppo zuccherina, la torta sarà troppo dolce e stucchevole, e potrebbe risultare pesante da digerire.

Ricordate dunque di dosare bene gli ingredienti della bagna, usando un pennello da cucina per distribuirla in modo uniforme sul pan di spagna. La bagna ideale deve essere leggera e aromatica. La ricetta che stiamo per proporvi, infine, è perfetta per mettere alla prova la vostra abilità come pasticcieri. Buon divertimento!

PREPARAZIONE

  1. Mettete 3 uova e metà zucchero in una planetaria, iniziate a mescolare lentamente, quindi passate ad alta velocità e frullate fino ad ottenere un impasto cremoso.
  2. Aggiungete alla miscela metà farina setacciata e un pizzico di sale con movimenti del cucchiaio dal basso verso l’alto.
  3. Versate la pastella in una teglia rettangolare di 21×29 cm circa ricoperta con carta da forno, distribuendola delicatamente in modo uniforme. Cuocete in forno preriscaldato a 180° C per 10-15 minuti.
  4. L’impasto permetterà di ottenere un pan di spagna sottile che non dovrà essere tagliato.
  5. Successivamente, ripetete il procedimento con la restante metà degli ingredienti, per preparare e cuocere un secondo strato di pan di spagna.
  6. Nel frattempo preparate la bagna, portando sul fuoco l’acqua e lo zucchero per 15 minuti e poi lasciate raffreddare.
  7. In una capiente ciotola di metallo o vetro, versate la panna fredda di frigorifero e aggiungete lo zucchero a velo e lo zafferano.
  8. Miscelate con uno sbattitore elettrico ad una velocità bassa, fino a che si assorba tutto lo zafferano, successivamente aumentare fino al massimo della potenza per far diventare la crema soda al punto giusto.
  9. Bagnate il pan di spagna con la bagna preparata in precedenza, sistemate il primo strato su un sotto torta, stendetevi la panna allo zafferano e sovrapponetevi l’altro strato.
  10. Foderate la torta con la pasta di zucchero e conservatela in frigorifero fino al momento di servire.

3 Cuochi Consiglia

Anche la pasta di zucchero merita attenzione. È il rivestimento della torta, le dà un aspetto liscio e colorato. Se è troppo sottile, la torta sarà trasparente e si vedranno le imperfezioni della crema o del pan di spagna. Se è troppo spessa, la torta sarà pesante e gommosa, e la pasta di zucchero sarà difficile da modellare e da tagliare. Per evitare questi problemi, bisogna stendere la pasta di zucchero con un mattarello su una superficie infarinata o cosparsa di zucchero a velo, e usare uno spessore di circa 4-5 mm.

torta 3 Cuochi alla crema allo zafferano

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Quando prepari dei dolci se aggiungi lo zafferano puoi ridurre decisamente la quantità di zucchero nella ricetta. Perché? Lo zafferano è un esaltatore dei sapori, questo consente di diminuirlo assicurando la stessa dolcezza! Ma soprattutto: Meno zucchero = Più benessere!

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!