Torta di ricotta

torta-di-ricotta.jpg

INGREDIENTI

  • PER L'IMPASTO: 300 g di farina
  • 150 g di burro
  • 150 g di zucchero
  • 2 tuorli
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito
  • scorza di limone; PER IL RIPIENO: 250 g di ricotta
  • 1/2 bicchiere di latte
  • 1 bustina di zafferano
  • 2 tuorli
  • 5 cucchiai di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • zucchero a velo q.b.

Chi non ha mai assaggiato almeno una volta nella vita la torta di ricotta? Ogni famiglia ha una sua ricetta di questo dolce, ma ci sono anche tante versioni più originali e innovative. La torta di ricotta allo zafferano è una ricetta molto golosa e saporita che stupirà grandi e piccini.

La ricotta, un formaggio fresco ricco e cremoso, è l’ingrediente principale di questa torta. Il suo utilizzo nella cucina italiana risale all’antichità, e la sua versatilità lo rende un elemento essenziale in numerose ricette tradizionali. Lo zafferano, d’altra parte, è una spezia lussuosa e pregiata che aggiunge un tocco di magia a questa torta. Il suo sapore inconfondibile e il suo colore dorato lo rendono un ingrediente ricercato in molte preparazioni italiane, nonché un simbolo di tradizione e qualità. La combinazione di questi due elementi crea una torta che cattura il meglio dei prodotti italiani.

La torta di ricotta allo zafferano è spesso servita in occasioni speciali, come matrimoni, festività e celebrazioni familiari. In alcune regioni dell’Italia, è tradizione offrirla come regalo di benvenuto agli ospiti. La sua eleganza e il suo sapore distintivo la rendono un vero e proprio tesoro culinario.

Questo dolce straordinario è anche apprezzato per la sua versatilità, in quanto può essere arricchito con frutta candita, cioccolato o persino aromi come la vaniglia, rendendo ogni torta di ricotta allo zafferano un’opera d’arte unica.

PREPARAZIONE

  1. Disponete la farina sul tavolo. Nel mezzo praticate un foro, versate tutti gli ingredienti dell’impasto e il burro tagliato a dadini.
  2. Impastate rapidamente fino ad ottenere una pasta liscia.
  3. Preparate in una terrina la ricotta, i tuorli, lo zafferano sciolto nel latte caldo, lo zucchero e la vanillina.
  4. Mescolate fino ad ottenere una crema omogenea.
  5. Foderate una teglia da forno, precedentemente imburrata ed infarinata, con i 2/3 della pasta.
  6. Aggiungete la crema di ricotta e coprite con la restante pasta.
  7. Mettete in forno, preriscaldato a 200°C, per 30 minuti.
  8. Fate raffreddare la torta, mettetela in un  piatto da portata, spolverizzatela con lo zucchero a velo e riponetela in frigorifero per almeno 1 ora.

3 Cuochi Consiglia

La torta di ricotta con zafferano è un’autentica delizia che tutti possono cucinare per rendere felici familiari e ospiti. La sua presentazione e l’abbinamento con altri sapori possono portare l’esperienza gustativa a nuove vette.

Consigliamo quindi di utilizzare un coltello affilato per tagliare la torta in fette sottili. Questo permette ai commensali di apprezzare la consistenza setosa dell’interno. Aggiungete una leggera spolverata di zucchero a velo sulla parte superiore della torta prima di servire. Questo dona una nota di dolcezza e crea un contrasto visivo con il colore dorato.

Potete completare la presentazione con una foglia di menta fresca o una ciuffo di panna montata leggera. L’obiettivo è mantenerla semplice per far risaltare il sapore unico della torta stessa.

Nel caso desideriate rendere questa torta ancora più golosa, potete servirla insieme a una delicata salsa di cioccolato sciolto può aggiungere una nota di indulgenza alla vostra torta. Il cioccolato e lo zafferano si sposano alla perfezione. In alternativa, una pallina di gelato alla vaniglia può completare il sapore della torta con la sua cremosità e il profumo di vaniglia.

In estate, non c’è poi nulla di meglio che aggiungere dei frutti freschi. Infatti, la freschezza della frutta, come fragole o lamponi, sono un abbinamento perfetto. La loro acidità contrasta splendidamente con la dolcezza della torta ed esalta l’aroma dello zafferano.

Un accompagnamento classico alla torta di ricotta con zafferano è una tazza di tè nero o caffè espresso. La complessità del sapore del tè o del caffè fa risaltare le sfumature del dolce.

torta-di-ricotta.jpg

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Zafferano 3 Cuochi viene preparato selezionando le migliori partite di zafferano provenienti da vari paesi, grazie alla passione e conoscenza dei mercati di approvvigionamento fin dal lontano 1935. Si comprende quindi che questo prestigioso marchio permette di realizzare tante ricette dolci e salate davvero gustose.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!