Torta salata agli asparagi e Zafferano 3 Cuochi

Torta salata agli asparagi e Zafferano

INGREDIENTI

  • Uno stampo rettangolare 36x12 o uno rotondo di 26 cm di diametro
  • 250 g di farina
  • 100 g di burro
  • 70 g di acqua fredda
  • q.b. sale
  • 400 g di ricotta
  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 2 uova
  • 200 g di asparagi

Siete amanti della cucina salata? Avrete sicuramente familiarità con torte salate, quiche e sformati. Ma sapete quali sono le principali caratteristiche e differenze tra queste tre specialità? La torta salata è un piatto tipico della cucina italiana: consiste in una base di pasta sfoglia o brisée, farcita con ingredienti vari, come verdure, formaggi, salumi, uova, ecc. La torta salata può essere cotta in forno o in padella ed è perfetta da servire come antipasto, primo, secondo o piatto unico.

La quiche è una specialità della cucina francese, che ha origine nella regione della Lorena. Si tratta di una torta salata con una base di pasta brisée, riempita con una crema a base di uova, crème fraîche e formaggio grattugiato, a cui si possono aggiungere altri ingredienti a scelta, come bacon, prosciutto, cavolfiore, spinaci, funghi, ecc. La quiche va cotta in forno in uno stampo alto e antiaderente, ed è ideale da gustare tiepida o fredda.

Lo sformato, infine, può essere dolce o salato, in base agli ingredienti usati. Nella versione salata, è una preparazione morbida e cremosa, realizzata con verdure cotte e frullate, a cui si aggiungono uova, formaggio, pangrattato e altri condimenti. Lo sformato va cotto in forno in uno stampo imburrato e infarinato, e si presenta con una superficie dorata e croccante.

Tutte queste preparazioni offrono diversi vantaggi: sono semplici ed economiche da realizzare, consentono di utilizzare in modo creativo gli avanzi di cibo, possono essere preparate in anticipo e poi conservate in frigo, e consentono di dar libero sfogo alla propria creatività in cucina. Adesso tocca a voi, con questa ricetta perfetta per un allegro pranzo primaverile.

PREPARAZIONE

  1. Preparate la pasta brisée impastando tutti gli ingredienti. Stendetela nello stampo a uno spessore di circa mezzo centimetro, bucherellate con una forchetta e mettete a riposare in frigorifero per mezzora.
  2. Nel frattempo preparate il ripieno: pulite gli asparagi eliminando la parte legnosa e sbollentateli per qualche minuto in acqua salata. Mescolate la ricotta, le uova, lo zafferano e salate a piacere. 
  3. Versate il ripieno all’interno del guscio di brisée, disponete gli asparagi sulla superficie e cuocete in forno a 180 gradi per circa mezzora.

3 Cuochi Consiglia

Per ottenere una torta salata fatta in casa buona e ben cotta, bisogna evitare alcuni errori comuni che possono compromettere il risultato finale. Vediamo quali sono gli errori da non commettere. Prima di aggiungere il ripieno alla torta salata, ricordate sempre di bucherellare la pasta con una forchetta. Serve a evitare che si formino delle bolle d’aria tra la pasta e il ripieno, che potrebbero far gonfiare e rompere la torta salata durante la cottura. Inoltre, bucherellando la pasta, si favorisce la fuoriuscita del vapore acqueo, che altrimenti renderebbe la pasta umida e molle.
Il ripieno della torta, poi, deve essere saporito e ben condito, altrimenti rischia di essere insipido e di non contrastare con la pasta. Per condire il ripieno, oltre alle spezie e alle erbe aromatiche, si possono usare formaggi grattugiati o cremosi, uova sbattute, panna da cucina o un filo d’olio. Il condimento deve essere omogeneo e ben distribuito sul ripieno, per evitare zone più secche o più umide.

Torta salata agli asparagi e Zafferano

Lo Sapevi Che

Quando gustate un piatto che contiene zafferano di alta qualità, ci si aspetta che abbia un colore giallo intenso, aromi ricchi e un profumo fragrante. Se il piatto è semplicemente molto giallo ma manca di profumo e sapore, è lecito avanzare dei dubbi sulla genuinità del prodotto. È possibile che siano stati aggiunti semplicemente coloranti artificiali o che il prodotto stesso sia di bassa qualità.

Lo Sapevi Che

Zafferano 3 Cuochi è stato premiato dalla rivista Forbes tra le 100 eccellenze italiane, perché definito “una solida certezza in un mondo incerto. Aprire una bustina fa tornare tutti bambini quando la mamma preparava il risotto giallo“.

Scopri la nascita e la storia di Zafferano 3 Cuochi.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!