Torta salata di cipolle

torta-salata-di-cipolle.jpg

INGREDIENTI

  • 1 rotolo di pasta sfoglia fresca
  • 6 cipolle grosse
  • 3 uova
  • 125 g. di panna da cucina
  • 100 g. di emmenthal grattugiato
  • 1 mazzetto di timo
  • 1 bustina di zafferano
  • olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe q.b.

La torta salata di cipolle è un’esplosione di sapori avvolta in una crosta dorata e fragrante. Questa torta versatile e confortante è perfetta per ogni occasione, dalla cena in famiglia ad un brunch informale.
Da provare assolutamente anche la torta salata gialla fiorita.

PREPARAZIONE

  1. Foderate con la pasta sfoglia uno stampo. Sbucciate le cipolle e tagliatele a fettine sottili.
  2. Scaldate due cucchiai di olio in una padella a fuoco medio; aggiungete le cipolle e fatele soffriggere per una decina di minuti fino a farle spappolare. Unite lo zafferano sciolto in un po’ di panna e mescolate bene.
  3. Sbattete le uova in una terrina, aggiungete il sale, il pepe, la panna e l’emmenthal grattugiato. Mescolate il composto con le cipolle, versate il composto sulla pasta sfoglia e cuocete in forno molto caldo (180°C) per 30 minuti.
  4. Servite la torta tiepida o fredda decorandola con qualche ciuffetto di timo.

3 Cuochi Consiglia

Puoi utilizzare diverse varietà di cipolle per la tua torta salata. Le cipolle ramate sono più dolci e adatte alla caramelizzazione, mentre le cipolle rosse sono più saporite e ideali per un gusto più deciso. Le cipolle bianche, più delicate, possono essere una scelta leggera.
In ogni caso scegli cipolle che siano compatte, con buccia liscia e asciutta, senza zone molli o ammaccature. Le cipolle fresche avranno anche un aroma intenso quando tagliate.

 

torta-salata-di-cipolle.jpg

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Zafferano 3 Cuochi è confezionato in pratiche bustine singole da 0,15 g, agevolando il dosaggio preciso in cucina. Ogni singola bustina è saldata per consentire una conservazione ottimale delle rimanenti quantità di zafferano ogni volta che se ne consuma una.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!