Le torte salate sono sempre state molto popolari sia come antipasto che come piatto unico durante la cena. Quando si parla di questa preparazione, ci si sta riferendo a una preparazione salata che ha la classica forma tonda (o di rado quadrata) delle torte e che si prepara cucinandola in forno. Di base si prepara usando farina, uovo e burro a cui vengono di volta in volta aggiunti ingredienti in grado di elevarne il sapore.
L’origine delle torte salate è antico, infatti queste sono legati ad antenati culinari del periodo del Medioevo. Proprio in questo periodo storico è nato un preparato a base di pasta che era conosciuto con il nome latino di “pasticium”. Con il trascorrere del tempo, questo ha iniziato a diventare una vera torta andando a riempire la pasta con soprattutto verdure di stagione.
Nel corso degli anni, poi, sono sorte sempre più ricette di torte salate. Ad oggi ci sono tantissime varianti che permettono di soddisfare anche i palati più raffinati. Mescolanze culinarie di varie regioni hanno dunque portato alla nascita di tante ricette differenti che hanno comunque sempre come protagonisti gli ingredienti principali.
Super versatili e ricche di sapore, le torte di sapore possono essere a base di carne, pesce oppure semplicemente verdure. Per quanto riguarda la base, invece si utilizza in genere la pasta sfoglia, la pasta frolla salata oppure la pasta brisé.
Noi abbiamo deciso di fornirvi la ricetta della torta salata ricotta, mozzarella e prosciutto che unisce un gran numero di prodotti deliziosi. A renderla così saporita e perfetta in tante occasioni diverse è la presenza anche dello zafferano che va a donargli tra le altre cose anche un colore super allegro.