I tortellini sono una delle paste ripiene più famose e apprezzate della cucina italiana, ma anche una delle più antiche e misteriose. Si narra infatti che siano nati per ispirazione al corpo di una bellissima donna, che avrebbe alloggiato in una locanda di Castelfranco Emilia, tra Bologna e Modena. In passato, infatti, tra Modena e Bologna sono sorte infinite dispute sulla paternità di questo particolare formato di pasta.
Tralasciando fantasie e leggende, l’estrazione medievale del tortellino sembra certa. Tortellos, torteleti e ravioli nacquero nel tardo medioevo – spiegano gli esperti della Confraternita del Tortellino – come continuazione delle torte farcite. Illustri glottologi fanno derivare il termine da “torta” o “tortula” con cui si indicava una pasta ripiena a foggia circolare. Altri, invece, lo fanno derivare dal latino “torcere”.
Sono passati secoli, ma i tortellini non smettono mai di stupire. Sapevate, ad esempio, che ogni anno a Bologna si svolge il Festival del Tortellino? Non è necessario, però, essere degli chef stellati per stupire i vostri commensali. È sufficiente il tocco magico di Zafferano 3 Cuochi: i vostri tortellini si trasformeranno in un caldo e delizioso comfort food per le giornate più fredde.