Amanti della buona tavola, preparatevi ad un’esperienza che vi trasporterà direttamente nel cuore della tradizione culinaria mediterranea: i tortiglioni con carciofi, salsiccia e zafferano. Questo piatto unisce l’intenso sapore della salsiccia, la delicatezza dei cuori di carciofo e il tocco dorato dello zafferano, creando così un’armonia di sapori profondi e avvolgenti. Accompagnateci in cucina mentre vi sveliamo tutti i segreti per creare questo trionfo di gusto e vi invitiamo a godere della ricchezza di questa prelibatezza che vi lascerà senza parole. Buon appetito!
Tortiglioni ai carciofi salsiccia e zafferano
- 30 min
- 4 persone
- facile

INGREDIENTI
- 320 g di tortiglioni
- 4 carciofi
- 2 porri
- 200 g di salsiccia
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- 150 g di provolone dolce
- 1 limone
- qualche cucchiaio di besciamella pronta
- prezzemolo tritato
- 1 bustina di zafferano
- 20 g di burro
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
- Pulite bene e riducete i carciofi a spicchietti. Versateli in acqua alla quale avrete aggiunto il succo di un di limone.
- Pulite ed affettate i porri, metteteli in padella con un filo d’olio e fate appassire, aggiungete la salsiccia spellata e sbriciolata, gli spicchi di carciofo e fate rosolare mescolando a fiamma vivace.
- Abbassate la fiamma, sfumate con il vino, fate evaporare, unite ½ bustina di zafferano, salate, pepate e cuocete per 20 minuti.
- Poco prima di ultimare la cottura, aggiungete il prezzemolo tritato.
- Fate a scaglie il provolone.
- Sciogliere in un pentolino il burro, unite il provolone, e, mescolando, fondetelo completamente aggiungendo poi la besciamella e la ½ bustina di zafferano rimasta. Salate, pepate e tenete al caldo.
- Intanto cuocete in acqua salata i tortiglioni e conditeli con il sugo ai carciofi e salsiccia, la crema di provolone e zafferano; rigirate e servite ben caldi.
3 Cuochi Consiglia
Un ottimo contorno da abbinare ai tortiglioni ai carciofi, salsiccia e zafferano potrebbe essere una semplice insalata mista con una vinaigrette leggera a base di olio extravergine d’oliva, aceto e un pizzico di senape. La freschezza e la leggerezza dell’insalata bilancerebbero perfettamente la ricchezza e l’intensità dei sapori della pasta.

Lo Sapevi Che
Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!
Lo Sapevi Che
La confezione di Zafferano 3 Cuochi è sigillata intorno ad ogni singola bustina, il che consente di conservare al meglio le altre bustine e proteggerle dall’aria e dall’umidità grazie al suo incarto speciale ogni volta che si consuma una di esse!