Seguire per qualche giorno un regime alimentare detox può essere utile per eliminare le tossine presenti nel nostro organismo, spesso accumulatesi a causa di uno stile di vita poco salutare, quindi di un’assunzione eccessiva di alcol, caffè, zuccheri, grassi o additivi alimentari. Un’alimentazione detox, dunque, può essere utile per depurare il fegato, il colon e i reni, migliorare la digestione, la circolazione e il metabolismo, rafforzare il sistema immunitario e favorire il benessere generale.
Tra gli alimenti da prediligere quando si ha voglia di stare leggeri – ma senza sacrificare il gusto e la creatività in cucina – c’è sicuramente il nasello. Il nasello è un pesce magro, ricco di proteine, vitamine e minerali. Aiuta a depurare l’organismo e a contrastare la ritenzione idrica. Inoltre, ha un sapore delicato e si presta a diverse preparazioni culinarie. Il nasello, infatti, contiene solo 2 grammi di grassi per 100 grammi di prodotto.
Ciò significa che fornisce poche calorie (meno di 80 per 100 grammi) e aiuta a mantenere il peso forma. Inoltre, è ricco di proteine nobili, che favoriscono il senso di sazietà e sostengono la massa muscolare. Il nasello è anche una fonte di vitamine del gruppo B, in particolare la B12. Tra i minerali presenti in questo pesce, poi, spiccano il fosforo, il potassio, il magnesio, il calcio e lo iodio.
Il nasello ha anche un effetto diuretico e depurativo, grazie al suo contenuto di acqua (circa 80%) e alla presenza di altre sostanze benefiche, che favoriscono l’eliminazione dei liquidi in eccesso e delle scorie metaboliche. In sintesi, un pesce da consumare senza sensi di colpa e senza timori per la bilancia.
Provare per credere: la ricetta che stiamo per proporvi è gustosa ed armoniosa, perfetta per un pranzo leggero ed equilibrato, all’insegna delle proprietà benefiche del nasello e dello Zafferano 3 Cuochi.