Uova strapazzate con scalogno e zafferano

zafferano-3cuochi-Uova-gialle-strapazzate-allo-scalogno.jpg

INGREDIENTI

  • 6 uova
  • 2 scalogni
  • 1 bustina di zafferano
  • 2 cucchiai di panna per sciogliere lo zafferano
  • sale e olio q.b.

Le uova strapazzate sono un piatto conosciuto e diffuso in tutto il mondo da ormai molti secoli. Si tratta di una preparazione a base di uova e che si può cucinare in pochissimo tempo: basta infatti mescolare albume e tuorlo insieme per poi cuocerlo in olio caldo strapazzando (quindi sbattendo) durante la cottura.

Nella cucina gourmet francese, è abitudine servire le uova strapazzate in modo elegante, solitamente presentate in profondi piatti d’argento. Tuttavia, un’altra deliziosa variante è rappresentata dalla croustade, un termine francese che si riferisce a un piatto commestibile realizzato con pasta sfoglia, spesso ricavata da brioche scavate.

Le uova strapazzate hanno un loro posto speciale nella cultura culinaria dei paesi anglosassoni, spesso gustate a colazione in abbinamento a varietà di contorni come toast, hash browns, pancake, bacon, prosciutto o salsicce. Per completare il piacere del palato, è comune utilizzare condimenti come ketchup, salsa chili o salsa Worcester, che donano ulteriore sapore a questa prelibatezza mattutina.

Una variante sofisticata di questo classico piatto è rappresentata dalle uova strapazzate con scalogno e zafferano. Questa ricetta infatti combina l’aroma leggermente piccante dello scalogno con l’elegante intensità dello zafferano per creare un’esplosione di gusto in ogni forchettata.

Lo scalogno, un parente più dolce e delicato della cipolla, aggiunge una nota sottile di piccantezza e una dolcezza naturale alle uova. La sua consistenza croccante si sposa perfettamente con la cremosità delle uova strapazzate, creando un contrasto di testure che delizia il palato. Lo zafferano invece, con il suo colore dorato, è in grado di dare una tonalità calda al piatto e un profumo irresistibile.

PREPARAZIONE

  1. Rompete le uova in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale e il contenuto della bustina di zafferano sciolto in cucchiaio di panna.
  2. Date un’energica sbattuta al tutto con una frusta o una forchetta.
  3. Scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente e saltate lo scalogno affettato per 5 minuti.
  4. Incorporate le uova e cuocete a fiamma bassa mescolando con un cucchiaio di legno fino alla consistenza desiderata.
  5. Servite caldissime con una generosa macinata di pepe.

3 Cuochi Consiglia

Avete preparato una quantità eccessiva di uova strapazzate con scalogno e zafferano? Non dovete temere in quanto c’è la possibilità di conservarle. Una volta preparate, raffreddate le uova strapazzate il più rapidamente possibile. Trasferitele dalla padella calda a un piatto freddo o un contenitore poco profondo per accelerare il processo di raffreddamento. Dopo il raffreddamento, coprite bene il piatto o il contenitore e mettetelo in frigorifero. Le uova strapazzate possono essere conservate in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni.

Se desiderate conservare le uova strapazzate per un periodo più lungo, è possibile congelarle. Tuttavia, dovete fare attenzione, poiché la consistenza potrebbe cambiare leggermente durante il processo. Mettete le uova strapazzate in un contenitore ermetico o una busta per congelatore, rimuovendo l’aria in eccesso. Assicuratevi di etichettare il contenitore con la data di congelamento. Le uova strapazzate possono essere conservate in freezer per circa 1-2 mesi.

Quando siete pronti per consumare le uova strapazzate congelate, mettetele in frigorifero per scongelarle lentamente durante la notte. Evitate di utilizzare il microonde per scongelarle, poiché potrebbe compromettere la consistenza.

Prima di consumare le uova strapazzate refrigerate o scongelate, riscaldatele gradualmente a fuoco basso in una padella antiaderente. Mescolate delicatamente per ridare loro la consistenza cremosa. Aggiungete eventualmente un po’ di latte o panna per rendere il piatto più cremoso durante il riscaldamento.

zafferano-3cuochi-Uova-gialle-strapazzate-allo-scalogno.jpg

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Il colore rosso vibrante e uniforme della polvere di zafferano proveniente dalla produzione di Zafferano 3 Cuochi costituisce un segno distintivo di eccellenza. Nel caso in cui si notino puntini bianchi all’interno del prodotto, ciò può essere un indicatore di qualità inferiore oppure suggerire che il prodotto stesso è stato compromesso da componenti di scarsa qualità o da manovre commerciali poco etiche.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!