Vellutata in giallo

Vellutata in giallo

INGREDIENTI

  • 600 g di carote
  • 1 cipolla media
  • 250 g di patate
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 40 ml di olio evo
  • 1 l di brodo vegetale
  • 400 g di bietola (foglie e coste)
  • Semi di sesamo q.b

La vellutata allo zafferano è un modo originale e saporito per gustare le verdure nella stagione più fredda. E dopo le feste una buona vellutata è un modo sano e gustoso di fare un po’ di detox e rimettersi in forma. Grazie allo Zafferano 3 Cuochi potrete aggiungere sapore al vostro primo piatto senza aggiungere Kcal e scaldarvi con un piatto ricco di proprietà benefiche. In questa ricetta infatti non aggiungeremo nemmeno la panna, per proporvi una versione light ma comunque cremosa e gustosa.

Lo zafferano, oltre a non aggiungere grassi, è ricco di proprietà antiossidanti. E in più l’aggiunta dei semi di sesamo, conosciuti per l’alto contenuto di minerali e fibre, sono utili per l’osteoporosi e le malattie cardiocircolatorie

PREPARAZIONE

  1. Lavate carote, patate e cipolla, pelatele e tagliatele a pezzetti. Mettete le verdure in una casseruola, aggiungete il brodo vegetale e lo zafferano disciolto in un dito di brodo tiepido e fate cuocere per 20-30 minuti fino a quando le verdure non saranno morbide. 
  2. Cuocete a parte in acqua bollente salata le bietole, poi scolate e mettete da parte.  
  3. Con un mixer ad immersione iniziate a frullare le verdure fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. 
  4. Unite le bietole alla vellutata, aggiustate di sale e pepe, aggiungete un filo di olio e i semi di sesamo nero, quindi servite ben calda.  
  5. Se desiderate guarnite con qualche foglia di prezzemolo.

3 Cuochi Consiglia

Potete preparare la vostra vellutata con le verdure che preferite. Zucchine, zucca, finocchi, carote, sedano rapa o addirittura mela e porri, l’importante è non dimenticare lo zafferano e ricordarsi di scioglierlo sempre in un liquido e lontano dalle fonti di calore. E se volete renderla gourmet provate anche la nostra variante.

Vellutata in giallo

Lo Sapevi Che

Lo Zafferano 3 Cuochi non aggiunge Kcal ai tuoi piatti! Una bustina da 0,15 g apporta solo 0,4 Kcal e 0,0087 g di grassi: puoi quindi gustare un piatto allo zafferano aggiungendo solo gusto a zero Kcal!

Lo Sapevi Che

Lo zafferano esalta i sapori, quindi puoi utilizzare meno sale e dare comunque gusto ai tuoi piatti. Per questo lo zafferano è il tuo alleato per un corretto regime alimentare!

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!