La vellutata di cavolfiore e zafferano con speck croccante e crostini è un piatto comfort che unisce la cremosità delicata del cavolfiore al sapore inconfondibile dello Zafferano 3 Cuochi, creando una combinazione di sapori avvolgenti. La consistenza setosa della vellutata, arricchita dall’aroma inconfondibile dello zafferano, viene contrastata dalla croccantezza dello speck e dai crostini dorati, che aggiungono un tocco di texture e sapore deciso. Ideale per una cena invernale, questa vellutata è un abbraccio caldo e gustoso che conquista il palato, perfetta per riscaldarsi e coccolarsi in una serata speciale.
Vellutata in giallo croccante
- 60 min
- 4 persone
- facile

INGREDIENTI
- 700 g di cavolfiore
- 600 g di patate
- 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
- 1 cipolla
- 1 l di acqua o brodo
- 2 fette spesse di speck
- 8 fette di pane in cassetta
- Olio evo q.b.
- Sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
- Pulite il cavolfiore e tagliatelo a pezzetti. Sbucciate le patate e tagliate anche queste a pezzetti. In una pentola dai bordi alti fate rosolare la cipolla tritata con un po’ di olio.
- Unite le patate e il cavolfiore, coprite con acqua o brodo, salate e unite lo zafferano precedentemente disciolto in un po’ di liquido tiepido.
- Fate cuocere fino a che le verdure non saranno cotte. Nel frattempo tagliate lo speck a striscioline e fatelo rosolare in padella. Tagliate a cubetti il pane e fatelo tostare al forno.
- Quando le verdure saranno cotte frullatele con un frullatore a immersione.
- Servite con lo speck e i crostini croccanti, del pepe nero macinato al momento e un filo di olio.
3 Cuochi Consiglia
Per ottenere una vellutata particolarmente cremosa, puoi aggiungere una piccola quantità di yogurt greco. Questo conferirà un tocco di morbidezza e un sapore più ricco. Se preferisci una consistenza ancora più vellutata, puoi setacciare la zuppa dopo averla frullata, in modo da eliminare eventuali fibre e ottenere una crema ancora più liscia.
Per variare la croccantezza, puoi usare semi di zucca tostati al posto dei crostini di pane, per un contrasto di texture ancora più interessante.

Lo Sapevi Che
Lo Zafferano 3 Cuochi non aggiunge Kcal ai tuoi piatti! Una bustina da 0,15 g apporta solo 0,4 Kcal e 0,0087 g di grassi: puoi quindi gustare un piatto allo zafferano aggiungendo solo gusto a zero Kcal!
Lo Sapevi Che
Questa vellutata di cavolfiore e zafferano è perfetta per chi è attento al benessere, ma non vuole rinunciare al gusto. Il cavolfiore, ricco di vitamine e fibre, è un ingrediente leggero e salutare, mentre lo zafferano, che non aggiunge calorie, dona al piatto un sapore intenso e un colore vibrante. È un piatto ideale per chi cerca una soluzione gustosa e nutriente, perfetta anche per chi segue una dieta equilibrata, ma desidera comunque un piatto saporito con una combinazione perfetta di leggerezza e sapore!