Wok di verdure allo Zafferano 3 Cuochi

INGREDIENTI

  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 1 scalogno piccolo
  • 150 g di finocchi
  • 150 g di broccoletti
  • 100 g di patata dolce
  • 60 g mandorle affettate
  • q.b. olio evo

La pentola wok è uno strumento di cottura originario della Cina, ormai diffuso in tutto il mondo. Si tratta di una padella concava con i bordi alti e il fondo arrotondato. Permette di cuocere gli alimenti a fuoco vivo e con poco olio, preservando i sapori e le proprietà nutritive. La pentola wok è adatta a preparare piatti tipici della cucina asiatica – saltati, fritti, stufati e pietanze cotte al vapore – ma anche ricette creative e fusion.

Cosa si può cucinare con la pentola wok? Questo strumento permette di cuocere gli alimenti sfruttando la distribuzione uniforme del calore e la forma concava. Sì, dunque, agli alimenti saltati: si tratta di una tecnica di cottura rapida, che consiste – per l’appunto – nel saltare gli ingredienti tagliati a pezzi piccoli e uniformi, a fuoco vivo e con poco olio, mescolando di continuo. Questo metodo consente di mantenere i colori, i profumi e i nutrienti degli alimenti, oltre a creare – se lo desiderate – una crosticina croccante.

Si possono saltare verdure, carne, pesce, tofu, frutta secca e spezie, aggiungendo eventualmente salsa di soia, aceto, vino o altri condimenti. Alcuni esempi di piatti saltati con la wok sono il pollo al limone, il maiale con ananas e peperoni, verdure miste con mandorle o noci. Con la wok sì anche ai fritti, con poco olio bollente sul fondo della pentola. Con questo metodo avrete una superficie croccante e dorata, mentre l’interno rimarrà morbido e succoso.

Potrete friggere verdure, carne, pesce, tofu, gamberetti, calamari, polpette, involtini e altro ancora. Alcuni esempi di fritti con la wok sono il pollo fritto in agrodolce, gamberetti in pastella con salsa piccante, polpette di carne con salsa di soia. Insomma, con la pentola wok si possono realizzare mille ricette, inclusa quella che stiamo per proporvi.

PREPARAZIONE

  1. Tagliate le verdure: la patata dolce a cubetti; i broccoletti in 4 parti; il finocchio a listarelle.
  2. In una pentola wok, o in una casseruola, fate insaporire lo scalogno tritato con olio extravergine di oliva.
  3. Aggiungete le verdure e cuocete per 2-3 minuti. Unite la bustina di zafferano, diluito in poca acqua tiepida, e un paio di bicchieri di acqua.
  4. Coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma medio bassa per circa 20-25 minuti mescolando ogni tanto.
  5. Aggiungete le mandorle affettate e fate insaporire a fuoco vivace per altri 5 minuti.

3 Cuochi Consiglia

Come scegliere la pentola wok più adatta alle proprie esigenze? Le dimensioni, ad esempio, dipendono dal numero di persone per cui si cucina e dallo spazio disponibile. Un diametro tra i 30 e i 40 cm consentirà porzioni abbondanti senza sovraccaricare la padella. Se si ha poco spazio o si cucina per poche persone, andrà bene una wok più piccola, tra i 20 e i 25 cm di diametro. Se invece si ha molto spazio e si cucina per molte persone, sì a un modello più grande, tra i 45 e i 50 cm. La forma può essere rotonda o piatta.

Rotonda è più tradizionale e adatta ai fornelli a gas: permettono di appoggiare la padella su un anello di supporto e di regolare la fiamma in base alla zona da riscaldare. La forma piatta è invece più adatta ai fornelli elettrici o a induzione, che richiedono un contatto diretto tra la wok e la superficie di cottura. In entrambi i casi, si consiglia di sceglierla con i bordi alti: consentono di contenere gli ingredienti senza farli cadere.

Anche il tipo di fornello influisce sulla scelta: determina la compatibilità tra la padella e la fonte di calore.
Con un fornello a gas si può usare qualsiasi tipo di pentola wok, purché sia dotata di un anello di supporto per la forma rotonda. Con un fornello elettrico o a induzione, sarà da preferire una wok con il fondo piatto e magnetico per il trasferimento del calore. Verificate che la wok sia adatta per la cottura a induzione, attraverso la presenza del simbolo dell’onda magnetica sulla confezione.

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Zafferano 3 Cuochi è stato premiato dalla rivista Forbes tra le 100 eccellenze italiane, perché definito “una solida certezza in un mondo incerto. Aprire una bustina fa tornare tutti bambini quando la mamma preparava il risotto giallo”.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!