Zucchine in padella allo zafferano

zucchine-allo-zafferano.jpg

INGREDIENTI

  • 4 zucchine medie
  • olio d'oliva
  • 1 bustina di zafferano
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale q.b.
  • Parmigiano Reggiano grattugiato

I contorni di verdura sono molto importanti per dare quel tocco in più ai piatti principali a base di carne e di pesce. Le zucchine in padella allo zafferano sono una preparazione semplice e allo stesso tempo ricca di sapore. Questa preparazione unisce sapori e gusti classici della cucina italiana.

Le zucchine, un ortaggio ampiamente utilizzato nella cucina italiana, diventano le protagoniste indiscusse quando si preparano in questa deliziosa versione. Ad esaltare la delicatezza di questa verdura è la presenza di zafferano. Questa spezia pregiata, conosciuta come “il rosso dell’oro,” è ottenuta dai pistilli del fiore del crocus sativus ed è stata utilizzata in cucina per secoli per dare colore, aroma e sapore ai piatti. Lo zafferano conferisce alle zucchine un colore giallo dorato e un sapore unico che è difficile da descrivere, ma che conquista il palato con la sua intensità.

PREPARAZIONE

  1. In una padella, rosolate uno spicchio d’aglio intero con un cucchiaio d’olio, facendo attenzione a non farlo bruciare.
  2. Togliete lo spicchio d’aglio e togliete la padella dal fuoco.
  3. Fate raffreddare per qualche secondo e versate lo zafferano.
  4. Fate sciogliere lo zafferano, rimettete sul fuoco e unite le zucchine tagliate obliquamente.
  5. Coprite la padella e cuocete per alcuni minuti. Spegnete il fuoco secondo il grado di cottura desiderato.
  6. Servite con una abbondante grattugiata di Parmigiano Reggiano.

3 Cuochi Consiglia

Le zucchine in padella allo zafferano si abbinano alla perfezione con tanti secondi piatti. Questo contorno è perfetto insieme al pesce grigliato o al pesce arrosto. In particolare, le zucchine si sposano con la sogliola, il salmone e il branzino in quanto vanno ad esaltarne il sapore sempre senza coprirlo. Per un tocco di acidità, in questi casi è suggerita l’aggiunta di una spruzzata di limone fresco.

Il contorno si accompagna bene anche al pollo alla griglia o al pollo arrosto cotto con erbe aromatiche. Il contrasto tra il sapore ricco delle zucchine allo zafferano e il gusto leggero del pollo renderà il pasto equilibrato e delizioso.

Per rendere queste zucchine ancora più gustose, suggeriamo di aggiungere una spolverata di prezzemolo fresco o di basilico per dare un maggiore sapore. Inoltre, potete sempre aggiungere un filo di olio extravergine di oliva di alta qualità prima di servire per esaltarne ulteriormente il sapore.

Un modo alternativo per gustare a pieno questa preparazione, consiste nell’aggiungerla alle uova per cucinare una deliziosa frittata. Se avete intenzione di utilizzare le zucchine in questo modo, potete anche unire altre verdure per una frittata ancora più ricca.

Se invece avete intenzione di usare le zucchine allo zafferano come antipasto, potete decidere di impiegarle per realizzare delle bruschette. In questo caso, spalmate del formaggio spalmabile (magari di capra per ottenere un risultato più saporito) su delle fette di pane abbrustolite e sopra posizionate le zucchine.

zucchine-allo-zafferano.jpg

Lo Sapevi Che

Lo Zafferano 3 Cuochi non aggiunge Kcal ai tuoi piatti! Una bustina da 0,15 g apporta solo 0,4 Kcal e 0,0087 g di grassi: puoi quindi gustare un piatto allo zafferano aggiungendo solo gusto a zero Kcal!

Lo Sapevi Che

Quando si tratta di cucinare con zafferano, la qualità e la freschezza degli ingredienti sono essenziali per creare piatti straordinari. Ed è proprio qui che Zafferano 3 Cuochi entra in scena, con il suo impegno per offrire un’esperienza culinaria senza eguali. Confezionato in bustine singole da 0,15 g, questo zafferano di alta qualità non solo aggiunge un tocco di lusso ai tuoi piatti, ma è anche pensato per semplificare al massimo il suo utilizzo in cucina.

Ogni bustina di Zafferano 3 Cuochi è un piccolo tesoro gastronomico, confezionata con cura per garantire la massima freschezza e aroma. Ma non è solo la qualità del prodotto che rende queste bustine così speciali; è anche l’attenzione ai dettagli nella loro progettazione che fa la differenza.

Ogni bustina è delimitata da saldature di precisione, un tocco di ingegneria culinaria che offre un’incredibile comodità in cucina. Questo significa che ogni volta che si utilizza una bustina di zafferano, le altre rimangono intatte, sigillate in modo ermetico per conservare la loro freschezza e il loro aroma unici.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!