Zuppa di cozze alla panna acida e zafferano

INGREDIENTI

  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 2 kg di cozze
  • 2 scalogni
  • 1/2 peperoncino piccante
  • 1 cucchiaio di latte
  • 2 dl di panna acida
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 limone non trattato
  • 20 g di burro

La zuppa di cozze alla panna acida e zafferano incarna la perfetta combinazione tra i sapori del mare, la cremosità della panna acida e l’aroma avvolgente dello zafferano. Questa ricetta unisce i sapori complessi e ricchi delle cozze con la delicatezza della panna acida e il carattere raffinato dello zafferano, creando un piatto che soddisferà i palati più esigenti. L’accostamento di questi ingredienti crea un equilibrio perfetto di gusto e texture, offrendo un’esperienza culinaria che stupirà e delizierà i commensali.

PREPARAZIONE

  1. Strofinate le cozze con la paglietta sotto acqua fredda corrente, in modo da eliminare tutte le incrostazioni. Strappate i filamenti e sciacquate ancora.
  2. Spellate gli scalogni e tritateli con il peperoncino a cui avrete tolto i semi. Alla panna acida aggiungete un cucchiaio di latte tiepido in cui avrete sciolto lo zafferano. Rosolate a fuoco basso nella casseruola il mix di scalogni e peperoncino con il burro.
  3. Alzate la fiamma, unite le cozze, irrorate con 1 bicchiere di vino, chiudete con il coperchio e cuocete per 3-4 minuti, in modo che i molluschi si aprano. Spegnete, sgocciolate le cozze ed eliminate metà del liquido di cottura.
  4. Riportate a ebollizione il liquido di cottura rimasto e aggiungete la panna e lo zafferano. Proseguite la cottura a fuoco vivo, in modo da far ridurre la salsina.
  5. Riunite le cozze nella casseruola con i peperoncini dolci, lasciate insaporire per circa 1 minuto e spolverizzate con prezzemolo tritato e la scorza del limone alla julienne. Servite a piacere accompagnando con crostini.

 

3 Cuochi Consiglia

Per accompagnare la zuppa di cozze potete preparare dei crostini al burro all’aglio, dei crostini al pomodoro fresco e basilico oppure dei crostini all’avocado e limone.

 

Lo Sapevi Che

Lo Zafferano 3 Cuochi non aggiunge Kcal ai tuoi piatti! Una bustina da 0,15 g apporta solo 0,4 Kcal e 0,0087 g di grassi: puoi quindi gustare un piatto allo zafferano aggiungendo solo gusto a zero Kcal!

Lo Sapevi Che

Lo zafferano è privo di glutine in modo naturale ed è stato incluso dall’Associazione Italiana Celiachia tra i prodotti consigliati per i celiaci.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!