Zuppa di seppioline delicata allo zafferano

ZAFFERANO-3CUOCHI

INGREDIENTI

  • 800 g di seppioline pulite
  • 200 g di pomodorini ciliegia o datterini
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • ½ bicchiere di brodo di pesce
  • 1 rametto di rosmarino
  • ½ spicchio di aglio
  • 1 bustina di zafferano
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • pepe in grani
  • sale q.b.
  • crostini di pane

La zuppa di seppioline delicata allo zafferano è un piatto ricco di eleganza e raffinatezza, ideale da servire durante cene sofisticate.

Le seppioline, protagoniste di questa zuppa, sono piccoli cefalopodi dal sapore delicato e la consistenza tenera. La loro carne morbida si sposa perfettamente con lo zafferano, creando un equilibrio straordinario tra terra e mare. Questi piccoli gioielli del mare portano con sé una storia culinaria antica e una versatilità che li rende amati in tutto il mondo.

Il segreto di questa zuppa straordinaria risiede nell’uso sapiente dello zafferano, uno dei tesori più pregiati della cucina mondiale. Questa spezia, ottenuta dai pistilli dei fiori di Crocus sativus, è conosciuta per il suo colore dorato e il suo aroma avvolgente. Lo zafferano conferisce a questa zuppa un sapore inconfondibile, rendendola incredibilmente appetitosa.

Portare in tavola questa zuppetta significa stupire tutti i commensali con una preparazione unica nel suo genere. Tutt’altro che complessa da cucinare, anche chi non è particolarmente portato tra i fornelli, non avrà problemi a creare qualcosa che lascerà senza fiato gli ospiti.

PREPARAZIONE

  1. Pulite le seppioline, dividete tentacoli e sacche, poi tagliatele a strisce.
  2. In un pentolino mettete il vino, il brodo, dei grani di pepe, aghi di rosmarino, zafferano e aglio, poi cuocete sul fuoco basso finché il tutto si sarà ridotto di circa un terzo.
  3. Con la carta da forno foderate 4 ciotoline.
  4. Dividete in parti uguali le seppioline, aggiungete i pomodori tagliati a spicchietti e condite solo con l’olio.
  5. A questo punto versate il brodo in ciascuna ciotolina, chiudete i lembi della carta verso l’alto e sigillate con un paio di giri di spago.
  6. Mettete i cartocci nel forno preriscaldato a 180°C per 25 minuti.
  7. Sfornateli e aprite i fagotti, servite le zuppette accompagnandole a piacere con crostini di pane.

3 Cuochi Consiglia

Cucinare un piatto come la zuppa di seppioline delicata allo zafferano è un’idea perfetta in tante diverse occasioni. Questo piatto è infatti perfetto per una cena romantica a lume di candela, ma anche per festeggiare i famiglia occasioni speciali come compleanni o eventi particolari. Se state organizzando un pranzo o una cena formale, questa zuppa può essere servita come antipasto o piatto principale lasciando gli ospiti molto stupiti.

Servire il piatto con eleganza è molto importante per fare una bella figura. Proprio per questo, suggeriamo di utilizzare stoviglie adatte a una presentazione raffinata. Prima di servire la zuppa, è possibile decorarla con qualche foglia di prezzemolo fresco che, oltre a decorare, andrà anche ad aggiungere aroma alla preparazione.

Suggeriamo di accompagnare la zuppa con dei crostini di pane, eventualmente, con pane fresco. Il pane croccante è infatti l’ideale per chi vuole immergerlo all’interno della preparazione per ottenere un gusto ancora più indimenticabile.

Se state servendo la zuppa come piatto principale, considerate l’abbinamento con un vino bianco secco di alta qualità, come un Pinot Grigio o un Chardonnay. Questi due vini sono infatti in grado di andare a completare il sapore del piatto senza sovrastarlo. Anche un vino rosato secco e ben refrigerato può essere un’alternativa intrigante. La sua leggera dolcezza e freschezza possono bilanciare l’aroma dello zafferano. Un bicchiere di vino ben scelto completerà l’esperienza rendendola davvero strepitosa per tutti coloro che sono seduti a tavola.

Non tutti amano il vino e gli alcolici, per questo suggeriamo di portare in tavola dell’acqua frizzante una zest di limone fresco può offrire una sensazione rinfrescante e vivace che contrasta piacevolmente con la zuppa. Un tè verde o bianco di alta qualità può essere una scelta sorprendente. La loro delicatezza e il profilo aromatico leggero si sposano bene con questo piatto.

ZAFFERANO-3CUOCHI

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Lo zafferano, con il suo straordinario carico di carotenoidi (superiore di ben 1000 volte a quello delle carote!), costituisce una barriera naturale contro l’invecchiamento, contrastando con successo i radicali liberi che il nostro corpo produce quotidianamente.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!