Zafferano 3 Cuochi, l’influencer del benessere!
Starbene propone una ricetta per una colazione gustosa, che aiuta a contrastare l’invecchiamento della pelle: ricottelle dolci allo Zafferano 3 Cuochi.
La preziosa partnership con Starbene continua! Dopo il wok di verdure, consigliato dalla biologa nutrizionista influencer Fernanda Scala, questa volta la collaborazione vede coinvolta l’influncer Valeria Airoldi, giornalista e blogger di fitfood, un mondo dedicato al benessere a 360°.
Anche lei amante del cibo sano e buono, ci presenta una nuova ricetta in giallo: ricottelle dolci allo Zafferano 3 Cuochi, ottime da gustare a colazione!
Focus della cooperazione, infatti, è proprio quello di contribuire a diffondere l’informazione sulle qualità benefiche dello zafferano, alimento ricchissimo di antiossidanti, vitamina E, vitamina C e carotenoidi, che aiutano a contrastare i radicali liberi, i principali responsabili dell’invecchiamento cellulare.
Sapevate infatti che nello Zafferano 3 Cuochi il contenuto di antiossidanti è 1000 volte maggiore di quello presente in una carota.
Scopri tantissime altre ricette con Zafferano 3 Cuochi cliccando qui.
Ricottelle dolci allo Zafferano 3 Cuochi
1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
200 g di ricotta di pecora
50 g di farina di riso
50 ml di latte o bevanda veg
30 g di zucchero o altro dolcificante
1 uovo
1 scorza di arancia
1 scorza di limone
1 cucchiaino di uvetta
q.b. zucchero a velo o farina di cocco
PREPARAZIONE
Mettete a bagno l’uvetta per 20 minuti, in acqua tiepida. In una ciotola unite la ricotta con lo zucchero e lavorate fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiungete le uova, la farina, la scorza d’arancia e di limone, mescolate bene e mettite da parte il composto. Sciogliete lo zafferano nel latte. Quindi unitelo al composto e infine aggiungete l’uvetta, precedentemente scolata e asciugata. Mescolate nuovamente e versate in 5 stampini da muffin. Mettete in forno a 180 °C per 30/35 minuti. Le ricottelle devono risultare gonfie e ben dorate. Lascia raffreddare, spolvera con lo zucchero a velo (o farina di cocco) e guarnite con qualche scorzetta d’arancia.