ZAFFERANO, PREZIOSO IN CUCINA E PER LA SALUTE

Recentemente la rivista Viveresani&Belli ha presentato lo studio realizzato dal dipartimento di Farmacia dell’Università di Pisa in cui si dimostra che la crocetina, principio attivo presente nello zafferano, riesce a ridurre l’aggressività delle cellule tumorali perché blocca la proliferazione di cellule maligne.

I ricercatori suggeriscono quindi di utilizzare lo zafferano nelle portate di tutti i giorni poiché è un importante ausilio nella prevenzione e per aumentare l’efficacia delle cure tradizionali.

 
Oltre a rendere i piatti saporiti, senza aggiungere grassi né calorie, dunque, lo zafferano è anche una miniera di sostanze preziose per il nostro organismo, fra cui appunto i carotenoidi dalle spiccate proprietà antiossidanti, che rallentano la degenerazione cellulare.

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!